sabato 20 novembre 2004

ART.31 LA CITTA' DEI BAMBINI

Oggi la nostra Amministrazione Comunale, all'interno del progetto LA CITTA' DEI BAMBINI, ha organizzato una manifestazione dal titolo:


ARTICOLO 31: DIRITTO AL GIOCO


Il riferimento è alla CONVENZIONE SUI DIRITTI DEI BAMBINI DELL'O.N.U.



Noi ci siamo divertiti molto, in Piazza XX Settembre, con le operatrici delle diverse associazioni ricreative del territorio.



Sabato, 20 Novembre 2004, appena sono arrivata in classe ho chiesto alla maestra Mimma :"Oggi dobbiamo andare sulo stradone?" la maestra ha risposto :"Forse si! Non è sicuro!". Ero molto dispiaciuta per questa risposta, perchè a chi piacerebbe fare due ore ore di matematica e un'ora di italiano, invece di giocare? Poi per fortuna il maestro Giuseppe ci ha detto che (con la 5^H) dovevamo andare, e quindi alle 9.30 siamo partiti per andare in piazza.


Appena arrivati in piazza ci siamo divisi in 2 gruppi; il primo ha visto come si facevano le trottole di un tempo e ha giocato al tiro alla fune, mentre il secondo (di cui facevo parte anch'io) si è presentato alle animatrici, ed ha giocato a un gioco che si chiamava (il titolo me lo sono inventato io) il pesce nel mare e al gioco del fazzoletto.


Il pesce nel mare consisteva nel mettersi in cerchio, un bambino si metteva fuori dal cerchio e appena finivamo di cantare una canzoncina il bambino che stava fuori doveva toccare un bambino che stava nel cerchio, un bambino correva a destra e l'altro a sinistra e chi arrivava prima al punto di partenza vinceva, mentre l'altro rimaneva fuori e continuava il gioco facendo sempre la stessa cosa.
Appena abbiamo finito di fare il gioco del fazzoletto, abbiamo riunito i 2 gruppi e abbiamo fatto colazione. Finita la colazione qualcuno ha giocato a calcio, altri si mettevano in macchinine di legno, ma la maggior parte di queste sbandava.


Io e una mia amica, invece, abbiamo visto come dei bambini giocavano al pizzicone e quasi tutte le persone anziane venivano vicino a noi e ci facevano vedere come si giocava veramente. Poi abbiamo visto come giocavano, gli altri, a calcio e con le macchinine di legno.



Dopo ho deciso di giocare al tiro alla fune con altri bambini dell'H e della G, mentre Vanessa guardava, ma ho perso, perchè da una parte della fune c'erano i maschi, che erano più forti, e dall'altra c'erano le femmine.
Alle 11 e trenta ci siamo messi in cammino verso la scuola.
Appena arrivati in classe, i maestri ci hanno detto che siamo andati in piazza a giocare perchè l'art.31 della Convenzione sui diritti del bambino ricorda il Diritto al gioco.

Silvia 5^G

12 commenti:

  1. Coniderazioni personali:

    Io Sabato mi sono divertita molto,anche se qualche gioco non mi è piaciuto molto,comunque mi sono divertita.(Almeno non sono stata a scuola a fare lezione,anche se faceva un pò di freddo fuori)!!!

    VANESSA!!!

    RispondiElimina
  2. IO SABATO 20 SETTEMBRE, NON C'ERO ALLA MANIFESTAZIONE DEI DIRITTI DI GIOCO,STAVO AL FUNERALE DEL MIO NONNO E QUINDI NON HO POTUTO FARE I GIOCHI INSIEME AI MIEI AMICI, COMUNQUE ERA MEGLIO STARE AL FUNERALE DI MIO NONNO .





    IO CREDO CHE SE NON C'ERA IL FUNERALE DEL MIO NONNO AVREI FATTO I GIOCHI INSIEME AI MIEI AMICI E MI SAREI DIVERTITO UN SACCO

    RispondiElimina
  3. Sono contento ragazzi che vi siate divertiti, giocare vi aiuta ad interiorizzare delle regole per vivere serenamente nella società, nel pieno rispetto degli altri.Poi è così bello stare all'aria aperta! Perchè non proponete al maestro Giuseppe di lavorare al computer nel cortile,tanto con il carrello può andare dove vuole!!!

    RispondiElimina
  4. ciao a tutti sono quella di prima, ho dimenticato di dire chi sono:sono la maestra Livianna. Verrò a visitarvi più spesso nel sito, davvero bello, complimenti.

    RispondiElimina
  5. CIAO SONO GIUSY VORREI DIRE CHE LA GIORNATA SUI DIRITTI DEI BAMBINI è STATA MOLTO BELLA E DIVERTENTE.

    IL GIOCO CHE MI è PIACIUTO DI PIù è STATO QUELLO DEL CARRETTONE DOVE SONO ANDATA CON ANGELA. MI è PIACIUTO ANCHE IL GIOCO DEL SACCO!

    5°H

    RispondiElimina
  6. Questa esperienza del 20 novembre è stata molto interessante,mi sono divertita e ho imparato molte cose.

    ChiaraP

    RispondiElimina
  7. A me sono piaciuti molti giochi tipo quello del carrettoni perchè sono giochi che io non conoscevo.

    Davide C. 5°H

    RispondiElimina
  8. CIAO MI CHIAMO ANGELA E QUESTA GIORNATA è STATA BELLISSIMA.

    IL GIOCO CHE MI è PIACIUTO DI PIù è STATA IL GIOCO TIRA LA FUNE.

    MI è ANCHE PIACIUTO IL GIOCO DEL SACCO E ANCORA IL GIOCO DEL CARRETTONE CHE HO GIOCATO CON LA MIA AMICA GIUSY.

    I GIOCHI ERANO TUTTI SIMPATICI E BELLI

    CIAO ME NE VADO IN CLASSE .

    5°H

    RispondiElimina
  9. Ciao, sono Serena.Per me la giornata del 20 Novembre 2004 è stata molto divertente, perchè abbiamo imparato dei nuovi giochi e abbiamo anche imparato che non é necessario comprarci i giochi perchè possiamo anche costruirceli con le nostre mani.

    Serena 5^H

    RispondiElimina
  10. Sabato mi sono divertito molto a fare

    i giochi che usavano i nostri nonni.

    Il più piacevole e stato il carrettone

    mi è piaciuto molto.

    RispondiElimina
  11. CIA SONO Tommaso vorrei dire che la giornata sui diriittti dei bambini è stata molto bbeella.

    Il gioco che mi è piaciuto di più è stato quello del carrettone.

    5 h

    RispondiElimina
  12. Secondo me qando siamo andati in piazza il gioco più bello era il

    gioco del carrettone.

    Io ci sono andata con Dolores.

    Dolores gidava e spingeva.

    SARA 5 H.

    RispondiElimina