HAI UN POSTO SPECIALE? COM'E'? DESCRIVILO.
COSA CI FAI? PERCHE' TI PIACE? CON CHI VORRESTI CONDIVIDERLO? 
E PER FAR COSA?
Ciao io mi chiamo Marika, e ti voglio parlare del mio posto speciale; il mio posto speciale è a casa della nonna Anna lei ha tanti peluche di quando ero piccola. Ed allora entro in una stanza , dove c'è una scrivania , un letto, un comodino, un armadio, due finestre, uno specchio e per ultimo un attaccapanni. Una volta ho fatto entrare una mia amica che si chiama Luisa. Luisa ha 10 anni, i capelli castani, gli occhi azzurri, labbra sottili, orecchie piccole, naso all'insù. 
Questa èLuisa. E quando stiamo sole ci mettiamo a colorare, scrivere, leggere ,scherzare, giocare. Io penso che Luisa è bella, brava e buona. Poi casa della nonna è bella perchè ci sono cose che mi appartengono.
Io vorrei condividerla con Luisa ,ma mi piacerebbe condividerla con la prof. Carrozzo (la mia maestra di doposcuola). 
A me piace tanto vivere a casa della nonna Anna.
CIAO DA MARIKA
Il mio posto speciale è una casetta di blocchetti, è molto spaziosa, ci tengo un divano e un tavolino, e tengo un grande scimmione di peluche e una luce molto luminosa. Io ci faccio i compiti, gioco, dormo mangio ecc.....A me perchè, sto da solo e quando gioco a nascondino, nessuno mi può prendere, perchè mi nascondo nella mia casetta e mi chiudo a chiave. Vorrei condividerlo con i miei cugini, ma loro non possono venire perchè abitano lontano, e allora vorrei condividerlo con una mia amica.
Gabriele 5H
------------------
IL MIO POSTO SPECIALE
D'estate vado in campagna dalla nonna per un po' di tempo a villeggiare.
Nella dimora di mia nonna ho un posto speciale una camera tutta per me.
Quando vado in campagna ,invito anche mio cugino Antonio perchè insieme ci divertiamo molto 
perchè lui è una persona molto allegra.Il mio posto speciale è una piccola stanza da letto, dove dietro si può trovare un comò con delle foto a destra c'è un quadro di Padre Pio e un comodino, a sinistra c'è un altro comodino con sopra una piccola piantana, poi c'è una finestra abbastanza grande esposta ad oriente con sotto una piccola poltrona ed io e Antonio,il pomeriggio,quando la nonna ci dice di dormire, la usiamo per scappare; sembriamo dei ladri che abbiano commesso un furto.
Questo posto speciale è molto bello. A me piace molto questo posto perchè mi diverto, parlo con Antonio, saltiamo sul letto, facciamo acrobazie, capriole, balliamo ,facciamo fina di cantare, perchè se la nonna ci sente sono guai, ci mette in punizione per tutta la giornata!!!
Che disastro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il mio posto speciale lo condividerei con le mie tre migliori amiche: Anna Miriana e Serena, perchè abbiamo moltissime cose in comune.
Insieme potremmo giocare, ballare, recitare, raccontare barzellette.
Sarebbe bello condividere un posto speciale con tre amiche speciali.
Il mio posto speciale è il più bello.
Chiara 5^H
---------------
Il mio posto speciale è una piccola villetta dove facevano le processioni, e non le stanno facendo più.
E io andavo nella mia casetta bellissima. La mia casetta ha il tetto a triangolo e poi c'è la luce della lampada appesa al tetto;c'e la porta di legno e la finestra di legno e tre divani piccolini.
Mi piaceva fare i compiti e dormire perche' stavo sotto alla Madonnina e perchè c'era un nido con degli uccellini; io vorrei starci con il mio cane perchè se pioveva, io lasciavo la porta aperta della casetta, così non si bagnava anche il gatto. Ci giocavo con il gatto e il cane.
Vito
-------
Il mio posto speciale
Un giorno andai in campagna di mia nonna e vidi un grande albero di olive : da quel giorno diventò il mio posto speciale. Questo albero è GIGANTE e molto bello. Io e i miei cugini andavamo sempre ad arrampicarci e alla fine abbiamo scoperto un ramo molto resistente per arrampicarci.
Quando eravamo molto piccoli ognuno di noi aveva un posto per sedersi, ma, ora che mia sorella ha 15 anni, mio cugino 14, mio fratello 13, io 10 e mio cugino 18, non andiamo mai, e quindi ci vado solo io.
Su ques' albero ci vado spesso e mi arrampico sempre.Mi piace molto perchè ora ci vado solo io e quindi è come se fosse solo mio, ma vorrei condividerlo con la mia migliore amica, Vanessa, così ci divertiremmo molto come sempre.
Silvia 5^G
:::::::::::::
Il mio posto speciale
Il mio posto speciale si trova in campagna, dietro alla mia casa ,dove c’è una casetta di legno che abbiamo costruito io e mio padre. E’ stato bellissimo costruirla , abbiamo fatto una porta di legno e due finestre di plastica , poi mia madre mi ha datto due tendine che ho messo alle finestre, poi vicino a casa c’è un mio amico che si chiama Gianluca, ha 10 anni, lui ha il gioco degli scacchi e giochiamo nella casetta. Questa casetta mi piace perché ci sono tre sedie e un tavolino rossi cioè del mio colore preferito, io la vorrei condividerla con Michele e Tommaso, che sono due amici di classe, cosi potremo giocare a carte nella casetta. 
Poi un giorno stava piovendo è avevo il cannocchiale e quando è finito di piovere ho visto l’arcobaleno. 
Sante 5^H
-----------
Io ho un posto speciale ed e sotto un albero di castagne ed e' molto grande e i rami coprono il mio posto segreto, ma piu il mio posto speciale. Io al mio posto ci vado quando sono arrabbiato e triste per quando però quando sto un bel po di tempo mi fa diventare felice , mi piace perchè teno tutte le mie cose specali. Io nel mio posto speciale farò entrare solo mio cugino e giocheremo sempre insieme e ci metterò pure una password
AngeloM 5^G
Il mio posto segreto è davvero speciale, è un albero di fichi.Mi piace perché ci so arrivare fino in alto e perché ha un tronco con tanti rami solidi ai bordi così ci cammino sopra.E c'è un ramo con un ramoscello sopra e lì mi siedo.Voglio che questo posto rimanga solo mio.Poi ho un altro posto segreto.Cioè dietro al nostro forno che abbiamo in giardino.Nessuno mi scopre perchè lì ci sono degli alberi che dividono la nostra casa dalla casa vicino così mi nascondo lì sotto.In questi due postisegreti ci vado quando sono triste o delusa oppure offesa.
Diciamo ci vado spesso.
LauraT classe 5^G
--------------------
Ho un posto speciale in casa, dove vado quando mi arrabbio, quel posto è uno studio, dove abbiamo il computer, la play station e molti libri; quando ci vado mi chiudo sempre a chiave.
Io in questo studio leggo e gioco, questo posto in casa mi piace perché mi posso rilassare e giocare .
Molte volte mi piacerebbe che i due miei amici del cuore Roberto e Stefano fossero con me a giocare.
Quando entro in questo studio mi diverto molto, oh, dimenticavo, in questo studio c’è anche il letto, ciao vi saluto! 
Raffaello G. 5^g
----------------
Il mio posto speciale
 
Questi racconti sono veramente belli.
RispondiEliminaDomani vedrò i miei alunni e proporrò anche a loro questo lavoro.Vi verremo a trovare!
Maestraleila
PS
Giuseppe, scusa il ritardo:-(
a giorni ti risponderò all'e-mail!
Ci sarai al Media Expo' di Crema?