sabato 2 ottobre 2004

Festa dell'Accoglienza

Ieri 1^ Ottobre abbiamo fatto la festa dell'Accoglienza , I bambini di 5^ hanno accolto i bambini di 1^che sono entrati per la prima volta nella nostra scuola elementare.



Li abbiamo accolti con canti,favole ecc.....Abbiamo visto che i bambini sono rimasti contenti.La recita è stata molto commovente e divertente.E speriamo che i bambini passino questi 5 anni con felicità e voglia nello studio,come la maggior parte di noi non ha mai avuto.


CIAO!!!!!!!!!!!!!


by Sonia e Vanessa




volete vedere le foto?


andate qui

19 commenti:

  1. Bravissimo Giuseppe! Bella festa davvero! Complimenti a tutti gli alunni e agli insegnanti. Maestraleila

    RispondiElimina
  2. Bravo Giuesppe

    benvenuto nel nostro "mondo"! accogliamo proposte e idee nuove

    mara

    RispondiElimina
  3. Grazie a tutti i colleghi intervenuti...siete una miniera di stimoli, che tra l'altro...cadono a fagiolo!!:-)

    Le mie classi sono...multiculturali, ed in particolare lavoriamo quest'anno all'integrazione di una alunna inglese, mentre l'anno scorso si è inserita con noi un'alunna di madrelingua tedesca. Inutile dire che partivamo da livello quasi zero di competenza linguistica.

    Presto ve le farò conoscere, sono due splendide alunne.

    Nel frattempo ho inserito il link al traduttore di Google per la nostra Eli e il link al blog degli alunni di Mara per Angela.

    Ciao e grazie

    ci risentiamo presto su queste pagine

    Giuseppe

    RispondiElimina
  4. Secondo me i bambini di prima si sono trovati subito a loro agio perchè stavano insieme a noi e anche perchè stavano i loro genitori.



    Martino 5°H

    RispondiElimina
  5. Secondo me i bambini di prima si sono sentiti subito al loro agio grazie alla nostra accoglienza; anche i genitori penso che sono contenti di aver visto i loro bambini felici.

    RispondiElimina
  6. La festa dell' accoglienza.

    per me la festa dell' accoglienza, ha un significato molto bello, perchè aiuta i bambini di 1° a superare le loro paure e timidezze,quando entrano nella scuola che ancora non conoscono.

    Ciao, ciao Miriana. 5°H

    RispondiElimina
  7. Alla festa dell' accoglienza io ho provato a fare la Sirenetta ma non ero io, la Sirenetta era una compagna di classe.

    Io ho provato a leggere con il microfono, quando io ho dato il libro alla mia bambina di 1°(Ilaria).

    Per me la festa è stata bella e vorrei fare un altra volta questa festa, ma l'anno prossimo io devo andare in 1° media, ALMENO CREDO!!!

    Angela B. 5°H

    RispondiElimina
  8. La festa dell'accoglienza è stata secondo me un segno di tranquillità e anche per adeguare i bambini di 1° alla vita scolastica.

    il segno che secondo me ha significato tranquillità e pace è stato durante la fine della festa, quando io e Laura (la mia fantastica bambina di 1°) abbiamo lanciato i palloncini ad elio che sono volati su su nel cielo.

    ciao ciao

    Giusy 5°H

    RispondiElimina
  9. La festa dell ACCOGLIENZA mi ha fatto

    emozionare molto perchè quando i

    hanno dato i fiori alla Dirrettrice alla

    vicaria e alla segretaria...

    RispondiElimina
  10. Per me la festa dell'accoglienza è una festa per accogliere i bimbi di prima nella scuola Marconi con allegria e per fare nuove amicizie.

    Giovanni 5^ H

    RispondiElimina
  11. La festa dell'Accoglienza, per me quel giorno era molto emozzionante perchè ero davanti a tante persone mamme,papà,nonni.C'era pure mia madre che mi voleva calmare,ma non ciè riuscita perchè uro troppo emozzionata.

    Stella 5h

    RispondiElimina
  12. Secondo me la festa dell' accoglienza è accogliere i bimbi di 1^ nella nostra scuola G. Marconi e conoscere nuovi compagni.

    Davide 5^H

    RispondiElimina
  13. La festa dell'ACCOGLIENZA,mi è piaciuta molto e spero che i bambini di prima si sono trovati a loro agio insiemea noi e ai loro genitori.Mi è piaciuto molto conoscere altri bambini.



    Gianluca 5°H

    RispondiElimina
  14. Il giorno 1° ottobre si è svolta la festa dell'accoglienza .

    La festa mi è piaciuta molto, essa ha un significato molto importante. accogliere e far sentire a loro agio,i bambini di prima, per far superare le loro timidezze.



    Chiara P.

    5h

    RispondiElimina
  15. La festa dell'accoglienza

    Per me la festa dell' accoglienza vuole esprimere il benvenuto ai bambini di prima,e serve ad aiutare i bimbi di prima a sentirsi a loro agio, senza avere paura di sbagliare.

    ciao Serena 5°H

    RispondiElimina
  16. La festa dell'accoglienza. Ero conteta noi della 5 siamo contenti.

    Rossella 5h

    RispondiElimina
  17. La festa dell' accoglienza è stata bella, sono contento di questa esperienza, spero che ai bambinidi gli sia servito per avere voglia di andare a scuola.

    Io ero talmente contento che mi veniva da ridere.

    Tommaso G. 5^H

    RispondiElimina
  18. Io ho pensato che il mio momento felice e stato quando hanno preso il volo. Vito 5^h.

    RispondiElimina
  19. La festa dell'accoglienza è stato un momento molto emozionmante e ci è piaciuto molto era tutto divertente e io darei un grazie particolare alla maestra che ci ha seguiti da parte mia e dai bambini di 1° , io pensavo nella mia mente il giorno in cui io ero al posto dei bambini di 1°però alla fine di quest'anno noi lasceremo il posto a loro e a noi rimarra una loro traccia nel nostro cuore.

    Grazie bambini per questi momenti fantastici.

    Anna 5°H ciao

    RispondiElimina