ESPERIENZE
VISITA ALLA LIBRERIA GULLIVER
OSPITI D'ONORE DELLA LIBRERIA
GULLIVER
Il giorno 28 ottobre 2004,la classe 5H° è andata a visitare la libreria Gulliver per imparare l' importanza dei libri.
La libreria è situata in corso Messapia a Martina Franca in provincia di Taranto.
Le due ragazze, che ci hanno accolto con grande calore nella libreria , erano le signorine Giovanna e Angela.
Per iniziare, ci siamo presentati.
Dopo, abbiamo discusso insieme di come sono importanti i libri, quanti nuovi vocaboli impariamo legendoli.
Angela ha insegnato a tutti noi una nuova parola cioè : immedesimarsi, che significa immergersi nella lettura provando i sentimenti del protagonista.
Dopo abbiamo fatto il paragone tra la libreria, che è il negozio dove si vendono i testi, e la biblioteca dove vengono prestati i volumi, tutti schedati in un registro.La libreria si chiama Gulliver dal nome del protagonista di un libro che con la lettura immaginava posti fantastici , come quando si era ritrovato tra i lillipuziani(uomini piccolissimi).
Con la signorina Angela, dopo, abbiamo effettuato diversi giochi come l'animazione di un libro"VOGLIO I MIEI PIDOCCHI";il protagonista è Mattia un bambino.
Un altro gioco da noi effettuato è stato quello dei " TITOLI SPEZZATI E LA FRASE BUGIARDA" consisteva nel ricomporre in minor tempo possibile nomi di libri e trovare la frase che non era il titolo di un testo.
Quando abbiamo finito di giocare le signorine Angela e Giovanna ci hanno consegnato un buono del 15% per l'acqusto di libri ,che scade il 30/4/05.
Gli insegnanti che ci hanno accompagnato in libreria erano il maestro Giuseppe Campanella e la maestra Domenica Castore.
Questa esperienza mi è piaciuta molto, perchè abbiamo fatto giochi divertenti e abbiamo discusso di come sono importanti i libri.
Leggendo un libro si può sognare, viaggiare e fantasticare. 
ChiaraP 5^H
 
Ciao, sono Giusy le mie considerazioni personali sono che è stato molto interessante visitare questa bellissima libreria con molti libri belli e interessanti.
RispondiEliminaCIAO
GIUSY.
Ciao maestro Giuseppe, sono Domenico. Finalmente ho trovato tempo per seguire le istruzioni ed iscrivermi nel sito di Splinder. Ora possiamo avviare il progetto di cui mi hai parlato nell'email.
RispondiEliminaApprofitto di questo intervento per salutare tutti i tuoi alunni che partecipano al tuo blog.
Un caro saluto dal prof. Domenico