Dopo la partita del cuore i nostri alunni hanno letto e poi inventato le loro filastrocche scacciapaura.
Eccone alcune:
LA FILASTROCCA SCACCIA PAURA (di Oscar)
Aiuto,  aiuto!!!
Solo  il  buio  mi  fa  paura.
Quando  è  sera   ed  è  ora  di  nanna
io  ho  paura  del  buio
e  abbraccio  forte  la   mia  mamma.
Per  andare  nella  mia  stanzetta,
devo  scendere  una  piccola  scaletta,
con  le  luci  che  accendiamo  e  spegniamo
tutte  le   ombre  grige  noi  cacciamo,
apro  le  coperte  del  mio  lettone
e  mi  infilo    veloce  sotto  il  mio  piumone...
Quando  ho  paura  e  non  so  cosa  fare
chiudo  gli  occhi  e  mi  metto  a  sognare.
Sogno  le  giostre,  le  luci  e    colori
e  con  la  gioia  e  la  fantasia
la  paura  scaccio  via.
La notte  così  passa  in  fretta
e  al  mattino  a  buttarmi  giu'  dal  letto
ci  pensa  la  mia  sveglietta.
 
la filastrocca della paura
RispondiEliminaQuando ho paura e sono a letto
mi avvolgo nel piumone stretto stretto.Poi comincio ad urlare mamma o papà si devono affrettare e scaldareil mio cuore che del buio ha timore.
Per fare la ricetta scacciapaura
RispondiEliminaoccore cento grammi di allegria
un pizzico di magia
un po' di fantasia
e tanta compagnia.
Faccio cuocere in una pentola
per un po'
e poi si può bere
e così la paura non ce più!
Filastrocca di Francesco
RispondiEliminaLA PAURA
La paura, piano piano,
viene a farti spaventare
ma io con coraggio
la faccio scappare
perchè a tutto c'è una cura
anche al buio e alla puntura.
DI ALESSANDRO LESERRI
La ricetta scacciapaura
RispondiEliminaPer preparare la ricetta scacciapaura occorre:
un pizzico di allegria.
E se delle streghe ti vuoi liberare
chiudi la finesta e dormi tranquilla
e se dei fantasmi non vuoi rivedere dipingerli di un colore.
E infine passa la paura
e ritorna l' allegria.
Di Antonella 99
LA MIA RICETTA SCACCIA PAURA
RispondiEliminaPer scacciare la paura
ecco qui la cura.
una cena in compania
con tanta gente allegria
in giro con gli amici
pedalando con labici
una partita di palone,
un gelato sotto l' ombrellone,
corre sul prato
tenendosi per mano
un mamma e papà
visitando una nuova città
e la sera un caldo letto
mamma e papà che abbraccioano
con affetto.
Filastrocca scacciapaura
RispondiEliminaLa paura non è una bella avventura
c'è una cura
per evitarla
Penso ai miei giochi:
la bambola,
i pupazzi,
le coccole di mamma,
la tenerezza di papà
e l' amore di mia sorella
scacciano via la paura.
Federica.
Sabato 28 Aprile siamo andati allo stadio con il maestro per assistere a tre partite di solidarietà con i miei amici tra Mudù e altre due formazioni.
RispondiEliminaLo stadio era un grande prato verde prato con tre parti per entrare e stavano anche gli studenti;era lungo 100 metri e cierano 2500 persone e abbiamo ricevuto un libricino,poi abbiamo fatto un percorso per tutto il campo.
Dopo abbiamo fatto una foto con i giocatori e siamo andati in tribuna ad assistere.
Siamo andati in tribuna e abbiamo fatto merenda, abbiamo visto la partita.
Siamo andati a vedere le partite per soledarietà.
Mi è piaciuto di più quando i Mudù hanno vinto ed è importante per far guarire la sorellina di Luca
GIANNI
FILASTROCCA SCACCIA PAURA
RispondiEliminaSe la mattina quando ti alzi non
trovi nessuno hai paura?
Ma dopo quando vedi qualcuno,
ti passa la paura e pensi:
ma che cosa è la paura?
è qualcosa che spaventare,
che ti fa piangere,
e che scompare quando arriva la fatina dell' allegria che la paura porta via!!!
PIERDAVIDE
Sabato 28 A
RispondiEliminaBella iniziativa!
RispondiEliminaPerchè non avete invitato i bambini delle scuole limitrofe?
Avremmo contribuito pure noi e sarebbe stata una festa ancor più grande, chiaramente stadio permettendo.
Se vedi un lupo e ti spaventi
RispondiEliminachudi gli occhi
e trasforma in caramelle i suoi denti.
Se poi il buio ti fa paura
diventa forte come un leone e
di colpo tornerà a spendere il sole.
La paura fà 90 ma con te non è tanta, per sconfiggerla ho gli ingredienti giusti per una ricetta sicura.
RispondiEliminaMetti insieme:
100 g. di fiducia,
100 g. di coraggio,
un pò di colore allegro per fare l'arcobaleno,
un pizzico di magia e uno di fantasia,
miscela il tutto con allegria e tanto amore e di sicuro per la paura sarà un'ottima cura. BUONA PAURA A TUTTI DA VITO INDE'.
Oscar la tua poesia fa prorpio scacciare la paura infatti non ho più paura.
RispondiEliminacon affetto
DANIELA