martedì 8 maggio 2007

Gita alla masseria Ferri

Piacevole giornata primaverile per gli alunni delle due classi, ospiti della masseria Ferri.

Accoglienza molto cordiale da parte della professoressa Rosa Lella, che insieme ai suoi collaboratori, ragazzi e ragazze molto disponibili e gentili, ci ha guidato alla scoperta della natura e dell'arte della panificazione.


Tutti i bambini, dopo aver ascoltato l'esperto Achille ed aver osservato la trasformazione del grano in farina, hanno potuto preparare con le proprie mani il pane che, dopo la lievitazione e la cottura nel forno a legna, hanno poi consumato o portato a casa.

Tante sono le cose viste e fatte in questa lunga giornata primaverile.

A presto il resoconto più approfondito, foto e filmato.









 









17 commenti:

  1. CIAO SONO OSCAR,IO MI SONO DIVERTITO ASSAI ALLA MASSERIA

    FERRI,A ME MI E' PIACIUTO DI PIU' QUANDO ABBIAMO FATTO IL PANE, E' STATA UNA GITA BELLISSIMA

    RispondiElimina
  2. Ciao sono Alessandro alla masseria Ferri mi è piaciuto di più quando ho visto i vitellini ciao!!!!

    RispondiElimina
  3. CIAO SONO LELE E DENISE CI SIAMO DIVERTITI MOLTO ALLA MASSERIA FERRI E STATA UNA BELLA ESPERIENZA CIAOOOOOO!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Ciao sono Francesco e Luca,ci siamo divertiti un sacco alla masseria Ferri.

    Cie piacciuto quando abbimo tocca l'asino.

    Ciao a tutti!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  5. CIAO SONO DOMENICO LA GITA ALLA MASSERIA FERRI E' STATA MOLTO BELLA .

    RispondiElimina
  6. ciao io sono Michele a me mi è piaciuto di più quando ho accarezzato l'asino.

    RispondiElimina
  7. CIAO SONO GIANNI, L'8 MAGGIO SIAMO ANDATI ALLA MASSERIA FERRI E ABBIAMO PARCHEGGIATO IL PULLMAN E ABBIAMO FATTO UNA PASSEGGIATA NEL BOSCO.

    CIAO E BUON DIVERTIMENTO ALLA PROSSIMA.

    RispondiElimina
  8. Ciao sono Vito la gita alla masseria Ferri e stata molto bella e o imparato tante cose.

    RispondiElimina
  9. Ciao siamo Marco e Antonella ci siamo divertiti molto alla masseria Ferri e abbiamo scoperto tante

    cose interessanti

    RispondiElimina
  10. Ciao sono Vito è la gita alla masseria Ferri èstata molto bella e ho imparato tante cose belle.

    RispondiElimina
  11. CIAO SONO PIERDAVIDE, MARTEDI 8 MAGGIO SIAMO ANDATI ALLA MASSERIA FERRI E MI SONO DIVERTITO MOLTO.

    RispondiElimina
  12. CIAO SONO DOMENICO LA GITA

    ALLA MASSERIA FERRI è STATA MOLTO BELLA.

    RispondiElimina
  13. CIAO SIAMO ANTONELLA E FEDERICA , E DI IERI CI E' PIACIUTO Di PIù QUANDO ABBIAMO FATTO IL PANE.

    RispondiElimina
  14. CIAO SONO FABIO,IERI SIAMOANDATI ALLA MASSERIA F

    FERRI ED E' STATO BELLISSIMO

    MI E' PIACIUTO DI PIU' QUANDO HO PREPARATO IL PANE

    RispondiElimina
  15. Be, Achille era forse infarinato, o inpanneccato? le sole parole erano quelle; senz'offesa! Ma, Matteo con quelli occchiali voleva forse tirare su ancora piu' su più sole perchè servissero? Nien te meno che uno spreco d'accessori!

    Comunque, bella la fragola e i vitellini? Eì vero che Achille ha mangiato il pano che i propietari non hanno riconosciuto? Per me no, perchè vorrebe dire che è esaurito! I vitellini i migliori!

    RispondiElimina
  16. Complimenti Giuseppe nn conoscevo il tuo blog è veramente fantastico...come i tuoi alunni!

    Io sto inizindo solo ora

    A preto tommaso

    RispondiElimina
  17. Complimenti maestro Giuseppe

    la Fattoria Ferri è meravigliosa.

    Certo nella nostra Puglia abbiamo

    dei bei posti.

    Ada

    RispondiElimina