giovedì 16 novembre 2006

Visita al parco Pianelle

Oggi, in giornata di riposo settimanale, mi sono consentito una rimpatriata alle Pianelle, approfittando della visita guidata a cui hanno partecipato le classi terze del nostro istituto, con itinerario didattico a cura del Laboratorio provinciale di Educazione Ambientale (LEA).






Sette anni fa fummo protagonisti della Settimana dei Parchi all'interno del progetto regionale Parchi 2000. Qualche lavoro è ancora in rete, quello sulla fauna e quello sulla geografia del parco , tra i miei primi lavori al computer, tratti da un più corposo cdrom multimediale.



Sull'onda di quell'entusiasmo anche il progetto di salvaguardia dell'area è andato avanti. Oggi abbiamo un bel museo e una vasta zona attrezzata con sentieri e quant'altro. Il parco è stato dichiarato Riserva Naturale Regionale Orientata.

(vedi la bella mappa dei sentieri)



Prossimamente foto, video e relazione dei protagonisti: gli alunni di terza e le loro insegnanti Norma, Tonina, Loredana, Grazia, Sandra, Vanda....



 




Nei giorni 14, 15, 16, 17 Novembre le classi terze del I Circolo "G.Marconi" hanno effettuato una visita guidata nella Riserva Naturale Regionale Orientata del Parco delle Pianelle nel comune di Martina Franca.

Per un giorno la Natura con le sue bellezze è stata "maestra meravigliosa" per circa 200 bambini che, in punta di piedi, si sono inoltrati in un mondo incantevole, misterioso e affascinante.

Tale visita è stata inserita nel curricolo progettato dalle insegnanti di terza, le quali hanno individuato negli elementi terra, acqua, aria e fuoco lo sfondo comune di percorsi di apprendimento-insegnamento finalizzati ad esplorare, conoscere, apprezzare e proteggere il mondo da cui veniamo e con cui dobbiamo imparare a convivere.

Ha offerto la sua collaborazione in questo percorso il LEA, laboratorio d'educazione ambientale area jonica, nella persona del signor Pietro Chiatante, che incontrerà ancora gli alunni per interventi di approfondimento sulla fauna presente nel Parco Pianelle.

Cogliamo l'occasione per rinnovare al LEA il nostro apprezzamento e il nostro GRAZIE!



Le insegnanti dell'interclasse di terza.


2 commenti:

  1. Anche noi partecipiamo agli itinerari didattici del LEA. Martedì mattina siamo usciti per osservare alcuni alberi in un piccolo parco non lontano da scuola: li abbiamo osservati, disegnati, misurati, fotografati...

    Prossimamente pubblicheremo il nostro lavoro sul nostro blog...

    A presto!

    RispondiElimina
  2. anch'io 2 anni fa ho portato i miei cuccioli in un parco nazionale... è stato bellissimo, ma faticoso per loro. alla fine siamo stati ricompensati dalla vista meravigliosa del mare ;o)

    RispondiElimina