sabato 16 aprile 2005

Tour nel Salento

Ieri 15 Aprile, in una splendida giornata di sole,


gli alunni delle due classi, accompagnati dai docenti e da alcune colleghe

polacche e giapponesi (tra cui la nostra amica Miwako e Weronika, insegnante di tedesco), 

hanno trascorso ore serene ed entusiasmanti tra le bellezze naturali ed artistiche del nostro

Salento. A presto relazione e commenti.


Le classi 5°H - 5° G,il giorno 15 Aprile dell'anno 2005,alle ore 7.15 sono partite per Otranto.

Tutti noi eravamo emozionati,agitati e felici.

L'incontro delle classi, in Piazza Marconi,era alle ore 7.00, ma il pullman ha ritardato per qualche secondo.

L' arrivo a Otranto è stato alle ore 9.40 ; lì abbiamo lasciato il pullman e siamo andati a visitare il castello aragonese.

Attorno al castello c'era un fossato che nell'antichità era pieno d'acqua e quando arrivavano i nemici il ponte levatoio

si alzava e gli avversari non potevano entrare nella residenza del re.

Dopo siamo andati alla Cattedrale, che era lunga 50 m. e larga 25; questa è stata edificata intorno al 1080.

La  chiesa ha un immenso mosaico pavimentale che rappresenta  Adamo ed Eva.

In fondo a destra, nella Cattedrale, c'era una stanza chiamata "Cappella dei martiri " otrantini decapitati nel 1480.

Questi furono uccisi perchè non volevano convertirsi alla religione islamica.

In questa cappella sono custoditi i crani, le tibie e le ossa dei martiri otrantini.

Dalla navata destra siamo scesi nella cripta dove erano situate quarantadue colonne una diversa dall'altra.

Dopo, alle ore 11.30 siamo ritornati al pullman e siamo andati a Castro Marina dove abbiamo visitato la grotta della Zinzulusa, che era bellissima.

Per raggiungere la grotta abbiamo percorso un lungo tragitto e bisognava essere prudenti.

Dopo il lungo percorso siamo arrivati alla grotta, dove c'erano tre colonne formate da stalattiti e stalagmiti, chiamate  "Le tre sentinelle".

Tutta la grotta era formata da stalattiti e stalagmiti.

Mezzo chilometro dopo c'era un antro dove tanto tempo fa si potevano trovare tonnellate di guano prodotto dai pipistrelli.

Quell' antro viene chiamato anche "La grotta del pipistrello Gigetto o Vampiretto" .

Nella Zinzulusa c'erano molti laghi d'acqua dolce che si trovavano al livello del mare.

Alla fine della visita abbiamo pranzato.

Dopo, alle ore 14.30 siamo partiti e andati a Santa Maria di Leuca dove abbiamo visitato il Santuario.

Prima di raggiungere la città  siamo andati sul ponte Ciolo dove c'era un panorama bellissimo.

Alle ore 16.40 siamo arrivati a Santa Maria di Leuca.

Il Santuario si alza sulla parte più alta del promontorio, che è stato costruito nel 1720.

Leuca con il suo Santuario richiama da sempre pellegrini da tutta Europa: almeno una volta nella vita, secondo la tradizione,  i cristiani devono andare lì per  accedere al Paradiso.

Camminando per le vie della cittadina abbiamo incontrato un signore che ci ha resi partecipe al suo spettacolo con il suo cane Dollaro.

Alle ore 17.30 ci siamo messi in viaggio per ritornare a Martina Franca.

Il viaggio nel pulman  è stato molto brutto perchè siamo stati troppo tempo.

Alle ore 20.10 siamo arrivati a Martina Franca .

Gli insegnanti che ci hanno accompagnati erano: Basile Elvira, Campanella Giusappe, Castore Domenica e Marra Mara.

Io in gita mi sono divertita ridendo, scherzando ma soprattutto imparando molte cose.


Chiara P.             5°H

5 commenti:

  1. E PER ME LA GITA E' STATA OTTIMA PER CHE CI SIAMO DIVERTITI MOLTO E PERCHE' I NOSTI MAESTRI CI HANNO PORTATI IN LUOGHI STUPENDIE FANTASTICI .lUNICA COSA CHE NON MI PIACEV A ERA CHE NEL PULLMAN NON C'ERA LA RADIO PER FARCI SENTIRE LA CANZONE CHE AVEVAMO IMPARATO A SCUOLA. ANNA . F. 5°H.

    RispondiElimina
  2. Per me la gita e stata bellissima e spero di rifarlo.Stella L.5h.

    RispondiElimina
  3. per me la gita è stata bellissima,solo che io mi sono alzata presto per stare alle 7.00 a scuola e mi sono stancata un pò. E' stato un esperienza fantastica.



    ANGELA B 5°H

    RispondiElimina
  4. Per me la gita è stata un'esperieza bellissima perchè ci siamo divertiti moltissimo soprattutto a Santa Maria di Leuca dove c'era un mare stupendo

    Nataly B. 5^G

    RispondiElimina
  5. Il 15 Aprile 2005 le classi 5^G-5^H sono andate a Zinzulusa.Ci siamo divertiti molto,io ho fatto tantissime foto.Siamo andati a vedere le grotte della Zinzulusa.Poi siamo andati a S.M.di Leuca.C'era un mare meraviglioso.Nella mia vita farò molte altre gite e spero che siano come questa.

    LAURA T. 5^G.

    RispondiElimina