venerdì 10 dicembre 2004

Un film da rivedere

Giovedì 9 Dicembre ho fatto vedere ai miei alunni il film della Cavani su San Francesco (1966) con Lou Castel e Marco Bellocchio


Francesco d'Assisi



ecco la scheda narrativa tratta da un sito Internet

Il giovane Francesco trascorre la sua giovinezza spensierato e libero. Si dedica semplicemente ai giochi d'arme e alle baldorie con gli amici di Assisi. Un cambiamento repentino è in agguato nella sua vita: la guerra. Sul campo di battaglia, Francesco è tormentato da dubbi e incertezze. Una notte, dopo uno scontro violento, insonne e meditabondo, il giovane riflette sugli orrori bellici e sulle ingiustizie alle quali ha assistito come inerme testimone. Da questi pensieri scaturisce in lui il desiderio di vivere sulle orme di Cristo. Tornato a casa, si congeda presto dalla sua famiglia. I genitori sembrano non accettare ciò: il padre non crede che la sua vocazione sia vera, mentre la madre, nonostante l’affetto lo biasima. Francesco lascia tutto e vive in povertà scandalizzando i benpensanti e i ricchi borghesi, egli è convinto che opporre all'orgoglio l'umiltà e all'egoismo la carità potrà cambiare il mondo. Nella sua scelta lo seguono molti amici, tra i quali Bernardo e Pietro. Il gruppo che segue Francesco ha bisogno del riconoscimento papale per poter predicare e si reca a Roma da Papa Innocenzo III. Il Pontefice approva la regola francescana, su cui sorveglierà il Cardinale Colonna. Le predicazioni portano intorno a Francesco centinaia di persone, tra le quali Chiara, che seguendo gli insegnamenti del frate di Assisi dà vita ad una comunità femminile a San Damiano. Dopo alcuni anni, molti dei frati esigono delle norme scritte e il Cardinale Colonna sprona Francesco a scrivere una nuova, più completa regola. Ma Francesco si ritira in solitudine e, dopo aver dettato la regola a Leone, lascia il suo posto all’amico Pietro. La nuova regola però sembra a molti eccessivamente rigida e viene ritoccata, provocando in Francesco una grande delusione. Ormai gravemente malato, il frate chiede d’essere adagiato in terra nudo, proprio quando sente che si avvicina la fine; muore così il 4 ottobre 1226.


a seguire i testi e i commenti dei bambini, a cui abbiamo rivolto le seguenti domande:


1. Cosa ti ha maggiormente colpito nel film che hai visto?
2. Perchè la vita di san Francesco è esemplare per noi oggi?
3. Cosa ci insegna?


------------------


Nel film che ho visto mi ha colpito di più che San Francesco si è spogliato di tutti i suoi beni, perfino i vestiti che erano l' ultima cosa che aveva. La vita di San Francesco è esemplare ancora oggi perchè Francesco è il modello di persona che tutti dovrebbero seguire; ci insegna che dobbiamo essere umili e dobbiamo trattare il prossimo meglio di noi.


Michele F. 5^H
------------------------
L'episodio che mi ha colpito di più nel film è quando Francesco abbandona tutta la sua ricchezza per vivere come i poveri. La vita di San Francesco è esemplare anche oggi perchè ci insegna che la ricchezza non fa la felicità.


Martino G. 5H
-----------------------------------
La storia di San Francesco è molto interessante; il momento che mi ha colpito di più è quando rinuncia a tutto quello che aveva; Francesco è un uomo esemplare anche oggi perchè ci fa capire che tutti possono cambiare e ci insegna a dare e a vivere per il prossimo.


Miriana.G 5H
------------------------------
La parte che mi ha colpito di più è stato quando Francesco prende un bambino con la malattia della lebbra, che è tutto sporco, e lo lava.


La vita di San Francesco è esemplare anche oggi, perchè lui ha fatto delle cose che forse quasi nessuno ha fatto.


Lui ci ha insegnato che noi siamo tutti uguali, ed i poveri non devono essere messi da parte.


Tommaso G. 5H

14 commenti:

  1. Questa storia mi è piaciuta moltissimo perchè Francesco aveva aiutato i poveri e i malati. Il punto che mi piace di più è quando Francesco viveva in povertà perchè è così bello con amore. Ci insegna che esistono uomini che non pensano solo ai soldi, che vogliono autare i poveri e che noi dobbiamo anche aiutare i poveri e imalati.

    ANGELA B 5H°

    RispondiElimina
  2. LA STORIA è STATA MOLTO INTERESSANTE.

    LA COSA CHE PIù MI HA COLPITO è QUANDO FRANCESCO RINUNCIA A TUTTI I SUOI BENI PER VIVERE IN POVERTà COME GESù.

    LA VITA DI QUESTO SANTO è MOLTO IMPORTANTE ED ESEMPLARE ANCHE OGGI PERCHè TUTTI DOVREMMO ESSERE COME LUI.

    SAN FRANCESCO CI INSEGNA LA VITA DI UN VERO CRISTANO.

    RispondiElimina
  3. Nel film di S.Francesco d'Assisi la scena che mi ha colpito di più è quando S. Francesco ordina ad un frate francescano di buttare via delle monete che questo frate aveva raccolto.

    la vta di S. Francesco è esemplare anche oggi perchè tutti noi non dobbiamo essere egoisti con il prossimo,ma dobbiamo aiutarlo. Ci insegna ce l' egoismo è una cosa da evitare.E noi dobbiamo seguire questa regola di Francesco, perchè ci è d'esempio ad essere più buoni e gentili con il prossimo.

    Serena 5^H

    RispondiElimina
  4. Mi ha colpito perchè voleva vivere in povertà per i poveri e donò tutto quello che aveva.La vita di san francesco era esemplare perchè ha lasciato la ricchezza .Ci insegna che

    si può donare tutto quello che vuoi per i poveri.

    da ROSA M.

    RispondiElimina
  5. Nel film che ho visto mi ha colpito di più quando Francesco da tutti i suoi beni ai poveri e ai lebbrosi.La vita di San Francesco è esemplare anche oggi perchè da un buon esempio alla vita di ogni persona.Mi insegna ad amare gli altri come me stessa.

    Silvia 5^g

    RispondiElimina
  6. A me ha colpito la scena dove FRANCESCO capisce che la guerra non era vita per lui e esemplare anche oggi perchè lui ha aiutato i poveri e ha vissuto in povertà.A me ha insegnato che bisogna aiutare le persone più povere e di pensare a lungo su quello che si deve fare, perchè si potrebbe prendere qualche strada sbagliata.SONIA F.

    RispondiElimina
  7. Nel film di San Francesco mi ha colpito molto quando si è convertito da ricco a povero e quando dona tutto ciò che ha ai poveri.

    La vita di San Francesco è esemplare anche oggi perche ha fatto tutto quello che poteva ai poveri.

    San Francesco mi insegna a rispettare e ad aiutare il prossimo.

    RaffaelloG. 5°g

    RispondiElimina
  8. 1)A me è piaciuto di più quando Francesco diede da mangiare, e diede

    soldi ai poveri.



    2)La vita di San Francesco è esemplare anche oggi perchè da un esempio alla vita.



    3)Insegna che i poveri hanno bisogno di aiuto da parte di tutti e da mangiare.



    Roberto 5^G

    RispondiElimina
  9. Mi è colpito di più quando Francesco era andato nel bosco,e trovò un povero è lò portò con sè nella sua casa.

    La vita di San Francesco è esemplare anche oggi perchè quando era giovane prendeva in giro i vecchietti con i suoi amici mentre quando vide persone con malattie e febbre CAMBIò VITA,e da questo momento ci ha insegnato a dare molte più cose ai poveri che a noi.

    FRANCESCO 5^g

    RispondiElimina
  10. A me il pezzo che mi è piaciuto di più del film e quando Francesco dimostra d' avanti a tutti,in tribunale,che lui vuole dedicare il suo tempo ad aiutare i poveri facendoli mangiare e dandoli del denaro e questo i' ha dimostrato togliendosi i vestiti buoni e ricchi dal corpo, mentre i cittadini nel tribunale stavano ridendo come pazzi.

    Secondo me la vita di San Francesco è esemplare ance oggi perchè noi dovremo seguire il suo messaggio cioè aiutare gli altri in tutte le cose e fare il possibile per farli vivere come persone normali.

    Io dico che gli uomini sono tutti uguali e il film mi insegna che i poveri bisogna aiutarli,ospitarli,darli da mangiare e da bere,dargli un lavoro,lavarli ecc....

    e farli vivere normalmente e bene.

    Vanessa N.5G

    RispondiElimina
  11. -La cosa che mi ha colpito e quando a lasciato tutto il suo patrimonio.

    -La vita di San Francesco è esemplare anche oggi perchè tutti lo devono imitare.

    -San Francesco mi insegna ad essere sensibile verso le soffernze altrui e in qualche modo aiutarli.

    Tommaso P. 5^G.

    RispondiElimina
  12. Nel film mi ha colpito quando Francesco

    si era spogliato dei suoi beni per darli ai poveri.La vita di San Francesco è esemplare perchè ha salvato molte vite.

    Ci insegna, che bisogna rispettare gli altri come se stessi

    Stefano 5^G

    RispondiElimina
  13. Nel film,che io ho visto,mi ha piaciuto di più,quando S.Francesco lavò i piedi ad un bambino lebbroso.

    La vita di San Francesco,è esemplare ancora oggi,perchè egli,prima di morire,fece una penitenza per poveri,e ci insegna,che bisogna aiutare il prossimo bisognoso.

    Eva 5G

    RispondiElimina
  14. Nei film che ho visto,la cosa che mi a colpito di più è quando San Francesco si è spogliato e si è messo abiti da povero.La vita di San Francesco è esemplare anche oggi perchè noi dobbiamo avere fede e donare la pace come ha fatto lui.Mi insegna che dobbiamo aiutare il prossimo e avere fede. Bruna 5^G.

    RispondiElimina