Oggi gli insegnanti della S.M. A. d'Aosta, coordinati dalla prof. Leva, ci hanno presentato la terza edizione del...
GIOCALIBRO
CHE COS'E'?
Il Giocalibro è una gara di lettura tra più squadre di alunni di quinta elementare, organizzata dalla scuola media AMEDEO DI SAVOIA AOSTA di Martina Franca
La gara, una vera e propria SFIDA ALL'ULTIMA PAGINA, si svolge in 4 manches: 
PER PRIMA COSA PERO' BISOGNA LEGGERE DUE LIBRI
La 1^ manche prevede domande del tipo VERO o FALSO (3 domande preparate dai professori).
La 2^ manche prevede il COMPLETAMENTO di alcuni brani del libro letto, a cui sono state sottratte alcune parole chiave.
La 3^ manche si basa su alcune domande relative al romanzo ed all'autore del libro (ad esempio chi ha disegnato le illustrazioni o la copertina). Bisogna pertanto leggere molto attentamente il testo, dall'inizio alla fine!!
La 4^ manche è quella che solitamente decide la gara. S'intitola A MUSO DURO
 ed è l'unica in cui i giocatori debbono rispondere a domande preparate anzitempo dalla squadra avversaria. Solitamente sono quesiti molto difficili e...cattivelli
, ma ai quali il lettore più esperto e preparato potrà comunque rispondere.
CHI VINCE?
Vince chi conquista più punti, e ogni risposta esatta vale 1 punto.
COSA SI VINCE?
I vincitori di ogni manche vincono 1 o 2 libri.
Prossimamente altre notizie sulla preparazione delle gare, che avranno luogo nella palestra della S.M.A.d'Aosta a partire dal mese di Marzo.
La premiazione del GIOCALIBRO
avverrà nel mese di Maggio, in Biblioteca Comunale, alla presenza dello scrittore Roberto Piumini.
 
Scrivo per ringraziare gli alunni della Scuola elementare Marconi per aver voluto accettare l'invito della SMS Aosta a partecipare al GIOCALIBRO e per aver seguito la sfida con tanta attezione. Naturalmente ringrazio anche le insegnanti e soprattutto il maestro Giuseppe (come è dolce scrivere la parola "maestro")che ha reso visibile sul web il nostro progetto.
RispondiEliminaAuguri cari per un sereno Natale a tutti Prof. AS
Bellissimo questo progetto.
RispondiEliminaUn augurio e un saluto da Leila.
E' una bella iniziativa, complimenti! Teresa
RispondiElimina