IL LAGO DI BRAIES
la collegiata di San Candido
Lunedì invece lunga escursione tra i monti di Weissenbach, fino a raggiungere il rifugio Porro (2420 mt.)
Prima parte in costante ripida pendenza, tra boschi e malghe. Poi lungo giro in costa per la Kellerbauer hohe weg (alta via) con spettacolari colpi d'occhio sulle vette delle Alpi Aurine, su ghiacciai e fondovalle.
Prima parte in costante ripida pendenza, tra boschi e malghe. Poi lungo giro in costa per la Kellerbauer hohe weg (alta via) con spettacolari colpi d'occhio sulle vette delle Alpi Aurine, su ghiacciai e fondovalle.
 
Ciao Giuseppe, ho scoperto per caso questo reportage, ottima idea!
RispondiEliminaConosco molto bene le zone in cui ti trovi e quindi sto gustando i paesaggi e le escursioni che fate.
Il lago di Braies è un incanto, come tutti gli altri paesaggi della Val Pusteria, Valle Aurina, Val Badia ..accidenti che invidia!
Aspetto di vedere altre foto e intanto ti auguro ancora buone vacanze e buon divertimento.
Ciao
conci
Consiglio: escursione al Monte Lagazuoi dal Passo Falzarego
Spettacolari immagini e posti sicuramente da esplorare, chissà se l'anno prossimo non saranno la mia meta, sempre se decido a staccarmi dal pc.
RispondiEliminaContinua ad omaggiarci con queste belle foto almeno gli occhi potranno goderne.
Buon proseguimento