lunedì 28 aprile 2008

Cartoline dalla Liguria

Questo ponte del 25 Aprile l'ho trascorso in Liguria, tra Monterosso e Genova, inseguendo un po' di pace e rilassamento, trovando perlopiù, inutile a dirsi, l'ormai difficilmente evitabile caos turistico. Un turismo invadente e pervasivo, che lascia poco spazio al riposo e alla meditazione.

Per visitare le 5 Terre era consigliato un trekking di un paio di giorni.

Avendo a disposizione l'arco di una giornata di sole ho dovuto limitare l'escursione a punta Mesco, concedendomi invece un giro in motonave tra le 4 affollatissime località: Monterosso, Vernazza, Manarola e Riomaggiore.


Ma mentre iniziavamo l'ascensione, sfogliando una raccolta di versi di Montale, dopo esser passati dalla sua villa di Monterosso...




EREMO DI SANT'ANTONIO


Ora sia il tuo passo

più cauto: a un tiro di sasso

di qui ti si prepara

una più rara scena.

La porta corrosa d'un tempietto

è rinchiusa per sempre.

Una grande luce è diffusa

sull'erbosa soglia.

E qui dove peste umane

non suoneranno, o fittizia doglia,

vigila steso al suolo un magro cane.

Mai più si muoverà

in quest'ora che s'indovina afosa.

Sopra il tetto s'affaccia

una nuvola grandiosa.



Eugenio Montale (da Ossi di seppia)



5 commenti:

  1. Molto bella la poesia di Montale, uno dei miei poeti preferiti...

    Io ho trascorso tre giorni in Germania dal 25 al 27 aprile a Penzberg, cittadina bavarese: c'era la neve sui monti e nonostante il bel tempo il freddo era invernale; i paesaggi sono stupendi e gli ambienti naturali ordinati e puliti...

    Non ci farebbe male prendere un po' a modello la precisione dei tedeschi...

    Ciao maestro, quanto mi manca la tua collaborazione!

    Se il prossimo anno avrai una prima media proviamo a far qualcosa insieme con le mie piccole pesti di quinta?

    A presto e Buon Primo Maggio (visto che ancora ce lo lasciano festeggiare)

    Palma

    RispondiElimina
  2. Ciao Palma

    difficilmente potrò avere una prima media, i miei ragazzi sono un po' più grandi...anche se l'attitudine al chiasso e alla confusione non manca.

    Salutami le tue piccole pesti, prossimamente passerò a trovarvi :-)



    RispondiElimina
  3. L'attitudine al chiasso e alla confusione è divenuta prassi normale ovunque ormai...

    Da quanto dici deduco che sei alla scuola secondaria superiore...

    Pensavo tu fossi anche alla scuola media...

    Passerai a trovarci nel blog o farai un viaggetto reale dalle nostre parti?

    Conoscerti di persona sarebbe un bel modo di finire la quinta per i miei alunni...

    Mai dire mai! :-)

    RispondiElimina
  4. Nel blog è certamente più facile.

    Per le vacanze poi quest'anno è tutto ancora in sospeso. Ci potrebbero essere gli esami di stato e tutto potrebbe slittare di qualche settimana rispetto al mio periodo abituale.

    Ma comunque...appunto nulla si può escludere nella vita :-)

    Alla prossima

    RispondiElimina
  5. Ok, maestro, se verrai dalle nostre parti, fosse anche d'agosto, cercherò di radunare la classe per combinare un incontro, magari al nostro "circolino Solvay" punto d'incontro per varie occasioni... :-))

    A presto e felice settimana! :-)

    Palma

    RispondiElimina