Ci sono ancora altre letterine a Silvia ed avrei pensato di inserirne anch'io qualcuna nella mia rubrica di Melitonline . Naturalmente il Maestro , Silvia ed i suoi compagni di classe saranno invitati, anche se solo 'virtualmente', alla Scuola Primaria Statale 'Antonio de Curtis (il grandissimo Totò, il principe della risata ) per un vivace scambio epistolare .
Grazie per le letterine di questi bambini. Penso che faranno in modo anche loro che arrivi l'Estate e magari se mi unisco anch'io ne creeremo una molto più bella di come immaginavano, perchè in un insieme di proteste fa bella figura e per questo che mando auguri estivi anticipati a tutti voi. E forse, davvero porteremo a termine la missione dell'Estate che chiamerò "LA PACE CHE SI HA IN ESTATE".
Salve maestro giuseppe ho appena visitato il suo blog e l ho trovato ricco di iniziative ...Complimenti a lei ed ai suoi ragazzi...Mi ripropongo di prendere coscienza anche io della positività e della efficacia di questi nuovi straordinari strumenti che abbiamo a disposizione...Naty
siete bravi pure voi, alunni della maestra mary
RispondiEliminaun abbraccio a tutti voi dalla maestra ciracipi
Grazie Maestro ! Grazie Maestra Cira !
RispondiEliminaCi sono ancora altre letterine a Silvia ed avrei pensato di inserirne anch'io qualcuna nella mia rubrica di Melitonline . Naturalmente il Maestro , Silvia ed i suoi compagni di classe saranno invitati, anche se solo 'virtualmente', alla Scuola Primaria Statale 'Antonio de Curtis (il grandissimo Totò, il principe della risata ) per un vivace scambio epistolare .
Vi lascio con un sorriso , a presto allora!
ins.Maria Rosaria
Grazie per le letterine di questi bambini. Penso che faranno in modo anche loro che arrivi l'Estate e magari se mi unisco anch'io ne creeremo una molto più bella di come immaginavano, perchè in un insieme di proteste fa bella figura e per questo che mando auguri estivi anticipati a tutti voi. E forse, davvero porteremo a termine la missione dell'Estate che chiamerò "LA PACE CHE SI HA IN ESTATE".
RispondiEliminaOk Silvia
RispondiEliminasperiamo che insieme agli alunni della maestra Marylon riusciate a realizzare il progetto.
Per ora vediti il tuo disegno e la poesia, in bella mostra su un sito napoletano, a Melito
http://www.melitonline.net/html/modules/smartsection/item.php?itemid=236
ciao
il maestro Giuseppe
Grazie dei tuoi preziosi consigli! Mi impegnerò a metterli in pratica, nella speranza di miglorare le mie "prestazioni" di insegnante...
RispondiEliminaCiao!
Salve maestro giuseppe ho appena visitato il suo blog e l ho trovato ricco di iniziative ...Complimenti a lei ed ai suoi ragazzi...Mi ripropongo di prendere coscienza anche io della positività e della efficacia di questi nuovi straordinari strumenti che abbiamo a disposizione...Naty
RispondiEliminaQuesto blog è veramente carino e stimolante. I bambini amano essere coinvolti nei progetti e rendersi protagonisti. Grazie maestro Giuseppe
RispondiEliminaGrazie...
RispondiElimina"Non solo da te anche da noi!!"
per aver fatto complimente sul nostro blog. Ho visto anche quellli di altre maestre e sono belli anche quelli insomma...
"Tutti i blog sono bellissimi!" "Sì, dovete andare anche sugli altri!"
Questi sono di nuovo i miei compagni che vi danno un grazie in coro: "Grazie!!!!" E adesso ve lo dico anch'io: veramente: grazie!
Dalla 2 H
sei stata brava molto e i disegni molto creativi.complimenti...
RispondiElimina