giovedì 22 dicembre 2005

Concerto di Natale

Nell'imminenza del Natale e prima della sospensione delle attività, continuano nella nostra scuola le manifestazioni e i concerti.
Oggi era il turno degli alunni dell'interclasse di terza, impegnati nel laboratorio musicale inserito nel POF.
Il loro concerto di Natale ha avuto luogo nella chiesa di Cristo Re, alla presenza di numerosi genitori e del Dirigente Scolastico.
Una foto a ricordo....e presto i brani migliori nella nostra Radio Blog
Ciao



Primi brani inseriti: Jingle Bells e Deck the Hall

mercoledì 21 dicembre 2005

Natale...tra noi

Come tradizione anche quest'anno i docenti, il Dirigente, il Direttore Amministrativo ed il personale amministrativo e collaboratore della nostra scuola si sono incontrati per gli auguri natalizi. La rappresentazione teatrale del Natale, curata dalla collega Norma Fumarola, ha visto la partecipazione di numerosi docenti e,  quest'anno, anche della nostra segretaria  e di un'assistente amministrativa.



La maestra Gabriella Greco, esperta corista, ha allietato la serata con due canti, che abbiamo inserito
nella radio blog; il primo  è un'originale interpretazione del Cantico delle creature di San Francesco.
Il secondo è il famoso spiritual Oh Happy Day
Alla tastiera è accompagnata dal maestro Palazzo


ancora....Buon Natale

giovedì 15 dicembre 2005

Buon Natale


Un presepe animato, un vecchio lavoretto di qualche anno fa,

un segno di buon augurio per queste feste, da parte mia e di tutti i miei nuovi alunni




martedì 6 dicembre 2005

Carabinieri in classe: educazione alla legalità

Oggi 6 Dicembre i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, nelle persone del loro comandante capitano Tamborrino e del maresciallo Melia, hanno incontrato i nostri compagni di quinta per sensibilizzarli a comportamenti improntati alla legalità ed al rispetto civile delle persone e delle cose.

carabinieri
gli alunni delle sezioni C-D con il comandante Tamborrino
ed il D.S. dott.ssa Leo


I ragazzi incontrano le istituzioni quindi, e ne esce rafforzato quel senso di fiducia e di sicurezza che l'Arma trasmette da oltre un secolo a tutti i cittadini.
Il timore della divisa è stato subito superato, grazie alla simpatia ed alla disponibilità del comandante Tamborrino, che ha illustrato, attraverso una navigazione tra le varie sezioni del sito dell'Arma, i diversi servizi che essa offre alla cittadinanza ed ai bambini in particolare.
Il resoconto dell'incontro è a cura dei ragazzi delle sezioni di 5^ C e D e delle loro insegnanti Pasqua Ruggieri e Rosa Palazzo



 


Oggi 6 Dicembre abbiamo conosciuto due carabinieri: il capitano Tamborrino e il maresciallo Melia, che ci hanno parlato di tutto ciò che riguarda la sicurezza, in particolare dei consigli per i più piccoli.
I consigli sono stati: mai avvicinarsi a persone sconosciute, e se queste si avvicinano chiedere soccorso; rispettare le strisce pedonali e il semaforo, perchè il 10% degli incidenti stradali sono causati per colpa dei pedoni, mettere le cinture di sicurezza per le persone che si siedono nei sedili posteriori e non usare il telefonino quando si guida, ma usare l'auricolare.
Mettere il casco quando si va in bicicletta e in moto, usare bene i fuochi d'artificio legali, sempre nelle mani di un adulto...
E poi fare attenzione quando si chatta su Internet con persone sconosciute, non dare mai l'indirizzo, nè il numero di cellulare, nè parlare apertamente di proprie abitudini particolari (non essere indiscreti).
Quando si va allo stadio poi, non insultare mai i giocatori con la pelle scura, non sputare e comportarsi sempre sportivamente.
Alla fine ci hanno ricordato il loro numero di telefono, il 112, che può essete raggiunto anche dal telefonino senza credito, senza scheda e quando non c'è campo,-ed il loro sito Internet,
www.carabinieri.it .
Ancora una raccomandazione a tutti i bambini: non fare gli stupidi a chiamare per scherzo, perchè ci potrebbe essere una chiamata di vera emergenza, di una persona in pericolo di vita, che potrebbe morire per i nostri scherzi da stupidi. E poi si viene rintracciati facilmente e si rischia una denuncia per procurato allarme.



Gli alunni delle sezioni 5^ C e D


Prossimamente anche disegni e vignette su questo sito



 

martedì 22 novembre 2005

Il mattino di zucchero

Per celebrare la giornata mondiale dell'infanzia,il comune di Martina Franca ha organizzato per tutti i bambini delle scuole primarie uno spettacolo con lo scrittore Roberto Piumini ed il musicista Giovanni  Caviezel. Canti ed animazione con il coinvolgimento di tutti gli alunni nel Palazzetto dello Sport



mercoledì 16 novembre 2005

La semina

E' ormai autunno inoltrato, la campagna è quasi interamente spoglia, ma qui da noi è ancora buon tempo di semina: fave e piselli.
Con i 45 alunni delle due classi prime siamo andati stamattina in campagna ad osservare l'autunno e a seminare per il raccolto di primavera.
Non ci siamo dimenticati di portare, in tanti piccoli sacchetti di plastica, i resti delle merende e delle colazioni a base di frutta fatte nei giorni passati.
Li abbiamo svuotati in un bidone e poi nella terra, dove si trasformeranno in nutrimento per le piante.



Prossimamente le altre foto della semina







sabato 15 ottobre 2005

BENVENUTI!!!

 






Come è ormai tradizione per la nostra scuola, anche quest'anno gli alunni di quinta classe
hanno accolto i loro compagni di prima durante una manifestazione-spettacolo,
che si è svolta nel monumentale atrio interno dell'edificio,
alla presenza di numerosi genitori e del Dirigente scolastico.
Tema di questa edizione era...


A SCUOLA SI PUO'....


leggere e scrivere



raccontare


conoscere nuovi amici



fantasticare



accogliere gli altri e i diversi


ogni gruppo ha interpretato una di queste possibilità con canti e coreografie.


Al termine il Dirigente scolastico, dott. Anna Maria Leo,
ha salutato i genitori intervenuti con parole di benvenuto.

lunedì 26 settembre 2005

PRIME...LE VOCALI

Prime attività "leggere" per i nostri alunni appena arrivati.
Intanto tutti i giorni in palestra per imparare qualche regola di
comportamento anche fuori dal banco e per prepararci alla
festa dell'accoglienza.
Poi per imparare a conoscere le vocali e qualche consonante.
Eccoli tutti stesi in palestra
tutti in palestra

..non è un granchè la nostra palestra vero????
Meglio di niente comunque. E vedete come si divertono a
formare le lettere












martedì 20 settembre 2005

Arrivanoooo

.... e  finalmente arriva la nuova leva di (quasi) seienni

sono 19+26 nelle due sezioni in cui opererò.
La prima e meno numerosa è quella in cui sarò prevalente (sic)
La seconda mi vedrà solo come insegnante di motoria ed informatica.
Prossimamente, probabilmente l'8 Ottobre,
accoglienza ufficiale per gli oltre 200 alunni di prima.
Benvenuti e buon inizio

venerdì 2 settembre 2005

BUON ANNO SCOLASTICO

Riprendiamo il filo del discorso all’inizio del nuovo anno scolastico.

Lunedì 5 Settembre ci sarà la ripresa ufficiale e giovedì 14 farò la conoscenza del mio nuovo gruppo di piccoli alunni di prima.

Termina un ciclo e ne inizia un altro, e anche questo blog dovrà adattarsi al mutato contesto: non potrà più chiamarsi il blog degli alunni di 5^G e H, che lo hanno animato nel corso dell’anno passato.

Spero che qualcuno di loro si faccia vivo in futuro ma non ne sono poi tanto certo

Di cosa si occuperà allora?

Ci sto pensando, leggendo tra l’altro la tesi di Onino, seguendo il corso di Romolo Pranzetti, proseguendo la conversazione avviata nel forum Indire PuntoeduCollaborare in rete”.

Certamente resterà un blog didattico, funzionale alle esigenze ed ai bisogni degli alunni e dei docenti della mia scuola, ma aperto verso il mondo della scuola e la comunità di blogdidattici, come è giusto che sia un sito del genere.

A presto quindi e buon anno scolastico a tutti.


maestrogiuseppe


 

mercoledì 8 giugno 2005

Il saluto finale

Oggi, ultimo giorno di scuola, noi i bambini, o meglio ragazzi della 5°H salutiamo la nostra scuola G. Marconi che abbiamo frequentato per 5 anni. Promettiamo che ci impegneremo alla scuola media come la scuola primaria ci ha insegnato.( Michele F.)

martedì 7 giugno 2005

GOCCE...IN CONCERTO

Si è conclusa ieri, con il concerto degli alunni di terza classe,

la tre giorni di fine anno della nostra scuola.

Tutto il concerto aveva come tema il macroconcetto dell'ACQUA,

che gli alunni cominciano a studiare in terza nei diversi ambiti

(scienze, geografia, lingua italiana, arte e immagine, musica).






Purtroppo, a furia di evocarla...l'acqua è arrivata per davvero,
sotto forma di improvviso temporale, che ha rovinato il finale dello spettacolo.
Fuggi fuggi generale ma comunque gran soddisfazione
di tutti per il lavoro svolto



venerdì 3 giugno 2005

LA FESTA DELLA SCUOLA

Si apre oggi, alle ore 18,00, la kermesse di tre giorni di fine anno per la nostra scuola.

Edificio aperto con  l'esposizione dei prodotti culturali di oltre 1300 alunni

di scuola d'infanzia e primaria, spettacoli teatrali, mostre mercato e quant'altro.



Il programma completo è disponibile qui


La manifestazione sarà presentata dal Dirigente Scolastico,

dott.ssa Anna Maria Leo, alle ore 18.00 nel salone Ruggiero.




 

lunedì 30 maggio 2005

ADDIO MIWAKO!!!

Dopo 7 mesi che MI - Wa -Ko è stata in Italia, nella scuola Guglielmo Marconi a far divertire i bambini, oggi pomeriggio parte per un lungo viaggio che la riporterà nella sua città natale : in Giappone. Alle ore 12, 45 parte da Taranto .



I bambini della scuola Marconi le hanno fatto alcune dediche

mercoledì 25 maggio 2005

GIOCALIBRO: ATTO FINALE

Lunedì e Martedì 23 e 24 Maggio si è conclusa l'esperienza del Giocalibro, con la sfida finale e la premiazione della squadra vincitrice, alla presenza dello scrittore Roberto Piumini.


I due eventi hanno avuto luogo nella palestra della Scuola Media Aosta e al Teatro Verdi di Martina Franca.


Gli alunni delle classi 5^A e B si sono aggiudicati questa terza edizione della manifestazione, superando i compagni delle sezioni E/F. Il libro di Piumini, oggetto del confronto, era IL DIARIO DI LA.




lo scrittore Roberto Piumini risponde alle domande degli alunni


La premiazione è avvenuta il giorno successivo,  al termine dello spettacolo musicale IL MATTINO DI ZUCCHERO, rappresentato da Piumini e Caviezel, alla presenza di quasi mille alunni di tre scuole cittadine: primarie G. Marconi e Giovanni XXIII, secondaria inferiore Amedeo d'Aosta. Lo scrittore ha ascoltato le dediche  e risposto gentilmente alle numerose domande degli alunni. Successivamente ha assistito ai laboratori predisposti per l'occasione dagli alunni in piazza Vittorio Veneto.



A presto i commenti degli alunni



 

venerdì 20 maggio 2005

Kidlink Descrivo/disegno - Videoconferenza.

Riceviamo ed ospitiamo volentieri il post dei nostri compagni di Quinta I che hanno concluso oggi l'esperienza di  Descrivo/disegno.

Completati tutti i disegni oggi finalmente hanno potuto conoscere un po' meglio i loro compagni della Prima A di Pralboino (BS) ed il loro professore Domenico Filippini. L'incontro in rete è stato possibile utilizzando le tecnologie del Laboratorio d'Informatica ed i software



                                                                                                  

 



                                         e                                          


                               


foto della videoconferenza

 L'incontro in videoconferenza

ha entusiasmato i ragazzi.


Prossimamente i loro commenti.

Vedi le altre foto














 

lunedì 9 maggio 2005

La lavatrice per cani

Abbiamo trovato su Internet una notizia che ci ha particolarmente colpito:

Hanno inventato una lavatrice per cani, che lava il cane e lo asciuga in poco più di mezz' ora;





la lavatrice Washmatic. Ma questo non è piaciuto ai Verdi che si occupano della natura e dell' ambiente.

Il fatto è successo a Bologna.

I Verdi hanno sospeso il lavaggio di un cane, ed il cane, anche se non era stato lavato, è sembrato impaurito e disorientato. Le persone hanno raccontato  che il cane aveva subito il trattamento più di una volta; sul sito Netwash è scritto che la lavatrice fornisce il vantaggio del rilassamento.