mercoledì 25 maggio 2005

GIOCALIBRO: ATTO FINALE

Lunedì e Martedì 23 e 24 Maggio si è conclusa l'esperienza del Giocalibro, con la sfida finale e la premiazione della squadra vincitrice, alla presenza dello scrittore Roberto Piumini.


I due eventi hanno avuto luogo nella palestra della Scuola Media Aosta e al Teatro Verdi di Martina Franca.


Gli alunni delle classi 5^A e B si sono aggiudicati questa terza edizione della manifestazione, superando i compagni delle sezioni E/F. Il libro di Piumini, oggetto del confronto, era IL DIARIO DI LA.




lo scrittore Roberto Piumini risponde alle domande degli alunni


La premiazione è avvenuta il giorno successivo,  al termine dello spettacolo musicale IL MATTINO DI ZUCCHERO, rappresentato da Piumini e Caviezel, alla presenza di quasi mille alunni di tre scuole cittadine: primarie G. Marconi e Giovanni XXIII, secondaria inferiore Amedeo d'Aosta. Lo scrittore ha ascoltato le dediche  e risposto gentilmente alle numerose domande degli alunni. Successivamente ha assistito ai laboratori predisposti per l'occasione dagli alunni in piazza Vittorio Veneto.



A presto i commenti degli alunni



 

12 commenti:

  1. A me è piaciuto molto lo spettacolo e Roberto Piumini e Giovanni Caviezel sono stati bravissimi, mi hanno fatto ridere e divertire. Mi è piaciuto che tutti i bambini hanno partecipato.



    Tommaso P 5^G

    RispondiElimina
  2. La giornata trascorsa con Piumini e Caviezel mi è piaciuta perchè mi hanno fatto ridere e divertire e loro sono veramente bravi.



    Bruna D 5^G

    RispondiElimina
  3. Secondo me lo spettacolo di Piumini più che un divertimento è stato un insegnamento.

    Quando sono salita sul palco ero molto emozionata e mi tremavano le gambe.Sono molto felice di aver conosciuto uno scrittore così famoso .Lo spettacolo mi è piaciuto tantissimo

    Sonia F. 5^g

    RispondiElimina
  4. Lo spettacolo di Roberto Piumini ,mi è piaciuto fin dall'inizio.Lui ha fatto divertire ed educare i bambini e io ne sono pienamente d'accordo.Lui ha scritto e ancora scrive i libri;

    grazie alla sua immmaginazione noi possiamo leggere i suoi libri.

    Eva C. 5G

    RispondiElimina
  5. Io il signor Piumini, non me lo ero immaginato così, ho pensato che veniva elegante e non con una maglietta e jeans.Lo spettacolo mi è piacuto molto perchè abbiamo partecipato insieme e ci siamo divertiti; il messaggio che ci voleva dareè che puor essendo grande si può viaggiare con la fantasia e divertirsi.

    ANGELA B 5°H

    RispondiElimina
  6. Ciao,durante tutto lo spettacolo ci siamo divertiti con la fantasia .

    Io Roberto Piumini me lo immaginavo tutto serio ed elegante .

    Lui ci voleva insegnare che anche essendo grandi si può viaggiare con la fantasia e divertirsi .

    Io mi sono divertita peccato peròche Roberto Piumini non si terrà molto a Martina Franca....

    CIAO ANNA 5°H....



    RispondiElimina
  7. Il giorno 24 maggio è stato molto bello andare a vedere,al teatro Verdi, Roberto Piumini.

    Il suo spettacoloè stato divertente e pieno di insegnamenti.

    Quando sono salita sul palco,con altri alunni, a leggere la mia dedica ero emozionatissima, tremavo e a malapena riuscivo a parlare.

    Da lì sembrava tutto diverso e il pubblico non si vedeva molto bene.

    Io Roberto Piomini me lo immaginavo senza barba, con la cravatta e gli occhi azzurri.

    Chiara P.

    RispondiElimina
  8. secondo me Piumini e un bravo scrittore, e credo che ha scritto molti libri che sicuramente sono belli.

    Lui è simpatico, e al teatro ci ha fatto mimare delle canzoni e cantare ritornelli.

    Tommaso G.5°H

    RispondiElimina
  9. Roberto Piumini secondo me e molto sportivo e molto simpatico e infatti portava il bottone della cammicia sbottonato,ma anche un pò grassottello e con una lunga barba bianca,app'arte questo ci ha insegnato delle regole molto importanti,ma mi dispiace che non sia trattenuto un'altro pò.

    Stella L.5h

    RispondiElimina
  10. RoBERTO PIUMINI è UN BRAVO SCRITTORE PERCHE IL LIBRO MATTIA E IL NONNO E STATO MOLTO BELLO CREDO LIPIACE FARE LO SCRITTORE PERCHE ANCHE HA ME PIACE

    RispondiElimina
  11. Quando abbiamo assistito allo spettacolo di Piumini ero molto eccitata,all'idea di conoscerlo.Ero molto eccitata, perchè sapevo che era un grande scrittore;infatti quando lessi il libro Mattia e il nonno mi veniva da piangere, era un libro pieno di fantasia e di bellezza.Io lo immaginavo un pò più magro, e più giovane.vorrei ripetere questa esperienza, perchè mi è piaciuta tantissimo. Serena A. 5° H

    RispondiElimina
  12. Con la mia classe siamo andati al teatro Verdi per vedere Roberto Piumini quella giornata è stata molto significativa perchè abbiamo conosciuto un importante scrittore e con lui ci siamo divertiti moltissimo perchè e molto scherzoso cosi abbiamo passato questa giornata.

    da ANGELO M. DELLA 5^G

    RispondiElimina