Avrebbe compiuto sette anni tra qualche giorno. In quella data, probabilmente, o nei giorni immediatamente successivi, avrebbe raggiunto i 100 mila accessi unici.
Sto parlando del sito della mia ex scuola elementare, che da oggi, su richiesta del Dirigente Scolastico, ho dovuto chiudere.
In sette anni si fanno tante cose. Ad esempio si fa un bambino e lo si cresce fino alle soglie della scuola primaria. Quella scuola primaria a cui sono stato fortemente legato e a cui, non mi vergogno a dirlo, ho dedicato buoni 10 anni, i migliori, della mia esistenza.
Il sito ha marcato giorno per giorno, anno per anno, dal 30 Gennaio 2002, il mio percorso professionale e non solo.
Circa 200 pagine, più tutte quelle linkate che non entravano nello spazio concesso da Libero e che ho posizionato in altri spazi acquisiti appositamente, dai nickname strani, pinosol, ivancam...
Archivi didattici e raccolta di esperienze vissute in 7 anni scolastici.
E poi, quella bandiera della pace, che sventola sulla scuola dai tempi della guerra all'Iraq.
Che dire?
Difficile spiegare a chi vive su un altro pianeta:
-che un sito è la memoria storica della scuola, dei suoi insegnanti, dei suoi alunni;
-che di solito un vecchio sito non si rimuove, ma che inizialmente si reindirizzano gli utenti e poi si lascia il collegamento al vecchio sito in home page;
-che in sette anni si nasce, si muore, si sviluppano affetti si creano e si rompono legami...
Penso a quante persone non avrei conosciuto: Pino Nettis, Maria Leogrande, Domenico Filippini, Pia Avolio de Martino e tanti tanti amici e alunni che sono transitati di lì...
Penso ai materiali accumulati, alle pagine e ai lavori messi in rete con Pina, Angela, Eleonora, Anna, Teresa, Norma, Mimma e chissà quante altre ne sto dimenticando...
Ed è significativo che tutto questo accada nella giornata della memoria...
Comunque voglio cercare il buono in questo momento. L'occasione per rilanciare questo spazio.
Il materiale mio e dei miei alunni non verrà rimosso, ma spostato su  reteuropaistruzione. Partendo da questi lavori dei miei ex alunni di quinta, che ora fanno la prima superiore (3 o 4 nella mia nuova scuola)
http://www.reteuropaistruzione.net/lavori_g_h.htm 
Poi la pagina dei giochini in flash
http://www.reteuropaistruzione.net/pagina_giochi.htm
La pagina che linka i blog didattici, utile per la navigazione
http://www.reteuropaistruzione.net/blog_page.htm
La pagina alfabetizzazione, superlinkata in rete, ormai persa nell'iperspazio
http://www.reteuropaistruzione.net/alfabetizzazione.htm
Altri lavori prossimamente, lungo il filo della memoria..
martedì 27 gennaio 2009
http://digilander.libero.it/marconimartina - il lungo filo della memoria
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
