Questo blog è nato 3 anni fa per dare voce agli alunni della leva passata che, ormai arrivati in quinta classe, e dopo aver sperimentato con la rete Kidlink alcune delle potenzialità della comunicazione in rete, provavano a proporsi in prima persona sullo scenario del web. 
Il blog ci accompagnò per tutto l'anno, tra avvenimenti gioiosi e tristi,  un anno passato insieme e che sarà sicuramente rimasto nel cuore di tanti...
Già allora questo blog attirò l'attenzione di altri docenti e...studiosi ;
poi, tornati in prima, i primi dubbi sul che farne
La trasformazione in multiblog fu un passaggio obbligato e facilitato dal diffondersi di strumenti dedicati.
Con la radio gli abbiamo ridato voce, la voce di questi alunni che crescono, giorno dopo giorno.
L'interesse e l'attenzione dall'esterno non sono mancati anzi, se possibile, sono addirittura cresciuti e di questo ringrazio colleghi, genitori, bloggher, alunni....
Non sono mancati anche gli eventi tristi e gioiosi, come sempre nella vita, che hanno scandito il nostro diario degli ultimi due anni, con la chiusura della scuola, la sua riapertura, le gite, i progetti...Ora però le cose cambiano radicalmente e mi domando: come poter trasformare e mantenere vivo questo ambiente?
Risposta difficile. Difficile pensare che i piccoli alunni di terza possano continuare a gestirlo. Magari potranno fare qualche visita e lasciare qualche saluto...
Magari tra un anno potrei reincontrare qualcuno dei protagonisti della nascita di questo blog, ma nel frattempo?
Qualche suggerimento?
 
Giuseppe,
RispondiEliminaprima di tutto un grandissimo in bocca al lupo per il tuo futuro scolastico!
Capisco le sensazioni che puoi provare in questa fase così delicata, ma anche stimolante per nuove modalità didattiche e relazionali.
Questo blog? non può assolutamente chiudere perchè sarà sempre un punto di riferimento per i tuoi ex-alunni
e, per i nuovi, una esperienza sulla quale riflettere per (ri)-cominciare.
Un carissimo abbraccio
mt
Grazie MTB del commento e del post su BD.
RispondiEliminaUn blog didattico può andare in vacanza per un po', ma non chiudere. Questo ambiente in particolare resterà agganciato agli altri spazi in cui spero di poter fare nuove esperienze con i ragazzi che mi saranno affidati ed un punto di contatto con il mondo della scuola primaria, da cui non potrò mai staccarmi del tutto e che continuerò a seguire nella sua evoluzione ...
A partire dal dibattito sulle nuove Indicazioni.
I ragazzi, se ne avranno voglia e possibilità, potranno in futuro riaffacciarsi, chissà...difficile pensarlo ora.
Ancora grazie per le tue parole di augurio e a presto
Giuseppe
Certo Giuseppe, questo blog deve continuare a restare in vita per tutto quanto già detto da te e da MTB; per ciò che è in mio "potere", avendo facoltà di postare in questo blog, di sicuro contribuirò, insieme ai bambini, ad "aggiornarlo" il più possibile...
RispondiEliminaCarissimi auguri e Buon Nuovo Anno Scolastico!
Palma
Carissimo prof. Giuseppe sono il tuo ex alunno di scuola elementare, Oscar. Ti scrivo, perchè ti vorei fare gli auguri di Buon Natale e un sereno 2008. Mi manchi tanto soprattutto durante la lezione d'informatica,perchè mi stavi sempre vicino. Saluti, OSCAR.
RispondiEliminaGiuseppe,volevo farti gli auguri di buon Natale,speravo di vederti a scuola... ma tu non sei venuto a salutare le tue colleghe?tanti auguri per il nuovo anno.Grazia Nastasia
RispondiElimina