Un augurio Grande Grande al Collega Giuseppe ed ai piccoli della Scuola Primaria Marconi.
venerdì 31 agosto 2007
giovedì 30 agosto 2007
Questo blog: che farne?
Questo blog è nato 3 anni fa per dare voce agli alunni della leva passata che, ormai arrivati in quinta classe, e dopo aver sperimentato con la rete Kidlink alcune delle potenzialità della comunicazione in rete, provavano a proporsi in prima persona sullo scenario del web. 
Il blog ci accompagnò per tutto l'anno, tra avvenimenti gioiosi e tristi,  un anno passato insieme e che sarà sicuramente rimasto nel cuore di tanti...
Già allora questo blog attirò l'attenzione di altri docenti e...studiosi ;
poi, tornati in prima, i primi dubbi sul che farne
La trasformazione in multiblog fu un passaggio obbligato e facilitato dal diffondersi di strumenti dedicati.
Con la radio gli abbiamo ridato voce, la voce di questi alunni che crescono, giorno dopo giorno.
L'interesse e l'attenzione dall'esterno non sono mancati anzi, se possibile, sono addirittura cresciuti e di questo ringrazio colleghi, genitori, bloggher, alunni....
Non sono mancati anche gli eventi tristi e gioiosi, come sempre nella vita, che hanno scandito il nostro diario degli ultimi due anni, con la chiusura della scuola, la sua riapertura, le gite, i progetti...Ora però le cose cambiano radicalmente e mi domando: come poter trasformare e mantenere vivo questo ambiente?
Risposta difficile. Difficile pensare che i piccoli alunni di terza possano continuare a gestirlo. Magari potranno fare qualche visita e lasciare qualche saluto...
Magari tra un anno potrei reincontrare qualcuno dei protagonisti della nascita di questo blog, ma nel frattempo?
Qualche suggerimento?
sabato 11 agosto 2007
Saluti di mezza estate e...novità
Rieccoci, dopo qualche settimana di vacanze, a salutare questo blog e, da qui, tutti quelli che hanno seguito attivamente le sperimentazioni di questi 3 anni.
In questi giorni  sto litigando con aruba e pertanto la piattaforma ed il blog sono fuori uso. 
Per questo motivo riprendo il filo da qui.
Ma in questi giorni mi sto anche preparando al grande passaggio.
Da Settembre infatti insegnerò italiano e storia nell'ITCG Leonardo Da Vinci di Martina Franca.
Lo scorrimento della graduatoria del concorso ordinario del 1999 ha raggiunto la mia posizione, e pertanto sono riuscito ad approdare in provincia di Taranto e, provvisoriamente, nella mia città.
Non so ancora con chi opererò: quale materiale umano e soprattutto quale organizzazione scolastica.
Un pensiero ai miei piccoli, che andranno in terza, e uno ai giovani che verranno...
Ancora qualche giorno di spensieratezza e riposo, poi si fa sul serio.
E con la mente indietro ai bei giorni passati in montagna, una full immersion nell'ambiente naturale delle dolomiti del Brenta e del gruppo Cevedale-Adamello_Presanella.