Ciao siamo la classe seconda g stiamo in laboratorio d' informatica e stiamo facendo con tux paint dei disegni di Pasqua e vi auguriamo a tutti una buona Pasqua.
Domenico
sabato 31 marzo 2007
Buona Pasqua
giovedì 29 marzo 2007
La fabbrica del cioccolato
Oggi tutto il gruppo degli alunni di seconda G e H, accompagnato dai loro insegnanti, maestra Annamaria, maestra Maria Antonietta e maestrogiuseppe, sono andati a visitare la fabbrica di cioccolato Dulciar, sita a Noci in provincia di Bari. Eccoli mentre si preparano ad assaggiare le uova...
a presto il resoconto, impressioni e commenti
sabato 24 marzo 2007
Primi disegni con Tux Paint
Cara maestra Palma,
nel Caffè del FOR mi chiedevi: a chi stai facendo la posta?
A tanti...anche a te!
Anche noi oggi ci siamo cimentati con Tux Paint.
Ecco i primi disegni:
giovedì 22 marzo 2007
Il teatro dei burattini
Pinocchio, da bravo bambino, va a scuola con l'abbecedario sotto al braccio. Nell'aria si sente una musica di pifferi: era arrivato il Gran Teatro dei Burattini.
Allora Pinocchio si vende per 4 soldi l'abbecedario...
a cura della maestra Anna Maria Pulito
sabato 17 marzo 2007
Auguri papà!
Con questo filmato gli alunni della seconda G vogliono fare gli auguri al loro papà per la festa del prossimo 19 Marzo.
AL TERMINE ABBIAMO ASCOLTATO I BAMBINI CHE CI HANNO 
RACCONTATO COSA REGALERANNO AL LORO PAPA'...
giovedì 15 marzo 2007
La fame di Pinocchio
Era arrivata la sera e Pinocchio cominciava ad avere fame: una fame da lupi!
Povero Pinocchio...frugava di qua e di là ma non trovava niente, neanche una lisca di pesce.....
....all'improvviso, nella spazzatura, trovò un uovo....
recitata da Elena, Leonardo e Alessandro
Pinocchio burattino birichino
Geppetto, arrivato a casa, si mise subito a lavoro e, canticchiando un do..re...mi decise di chiamare il burattino
PINOCCHIO
recitata da Francesca, Emmanuella e Giandomenico
martedì 13 marzo 2007
Le avventure di Pinocchio: secondo e terzo episodio
Dopo la pausa forzata della scorsa settimana, sono in arrivo la seconda e la terza puntata del nostro Pinocchio, riscritto, illustrato e letto per voi dagli alunni della seconda H. 
Domani arriveranno i testi e giovedì le voci.
I titoli degli episodi:
PINOCCHIO BURATTINO BIRICHINO (a cura di Claudia e Francesco)
LA FAME DI PINOCCHIO (a cura di Silvia e Francesca)
e per la settimana del papà....nuova colonna sonora
O mein papà di Paul Burkhard
O mein papà, sei l'uomo più adorabile.
O mein papà, sei l'uomo più sincero,
O mein papà, sei tanto caro e amabile,
e nel tuo cuor c'è solo la bontà.
Degli occhi tuoi gli sguardi m'accarezzano 
perché,Io so, per te son bimba(o) ancora.
O mein papà, fratello e amico unico,
O mein papà, sei tutta la mia vita.
E se l'amor potesse far miracoli,
vorrei tornar bambina(o) insieme a te.
O mein papà, o mein papà, o mein papà!
giovedì 1 marzo 2007
Le avventure di Pinocchio (dedicato a tutti i papà Geppetto)
A partire da questa settimana,i pinocchietti della classe seconda H, scuola Primaria G.Marconi, presentano la storia di “Pinocchio”, irrequieto bambino di legno e scolaro svogliato ed indisciplinato, innamorato della Fata Turchina e sempre disubbidiente al suo papà Geppetto.
Il nostro Pinocchio a puntate, letto e disegnato dai bambini, vi terrà compagnia fino alla fine dell’anno scolastico.La storia di Pinocchio farà volare la fantasia di ogni bambino nella molteplicità di avventure sempre nuove, curiose, vivaci, malinconiche…proprie della fanciullezza.Siamo sicuri che sarà la “chicca” più bella della scuola Marconi!
UN PEZZO DI “TRONCO” 
Carlo Collodi ci racconta le avventure di “Pinocchio”.
Tanto tempo fa… nella bottega di un falegname di nome mastro Ciliegia c’era un pezzo di legno strano.
Mastro Ciliegia vedendo quel pezzo di legno<
Ad un tratto bussarono alla porta ed entrò vecchio di nome Geppetto: un uomo tutto solo e, non aveva nessuno al mondo; per compagnia alla sua vecchiaia voleva fabbricarsi un burattino
di legno, che doveva comportarsi come un bambino vero.
All’improvviso mastro Ciliegia diventò buono di cuore regalò quel pezzo di legno a Geppetto; ma non perché glielo volesse donare ma perché voleva liberarsene al più presto.
Geppetto tornò a casa tutto felice, ma la storia non finisce qui.
Ci vediamo alla prossima puntata.
