Oggi 6 Dicembre i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, nelle persone del loro comandante capitano Tamborrino e del maresciallo Melia, hanno incontrato i nostri compagni di quinta per sensibilizzarli a comportamenti improntati alla legalità ed al rispetto civile delle persone e delle cose.

gli alunni delle sezioni C-D con il comandante Tamborrino 
ed il D.S. dott.ssa Leo
I ragazzi incontrano le istituzioni quindi, e ne esce rafforzato quel senso di fiducia e di sicurezza che l'Arma trasmette da oltre un secolo a tutti i cittadini.
Il timore della divisa è stato subito superato, grazie alla simpatia ed alla disponibilità del comandante Tamborrino, che ha illustrato, attraverso una navigazione tra le varie sezioni del sito dell'Arma, i diversi servizi che essa offre alla cittadinanza ed ai bambini in particolare.
Il resoconto dell'incontro è a cura dei ragazzi delle sezioni di 5^ C e D e delle loro insegnanti Pasqua Ruggieri e Rosa Palazzo
 
Oggi 6 Dicembre abbiamo conosciuto due carabinieri: il capitano Tamborrino e il maresciallo Melia, che ci hanno parlato di tutto ciò che riguarda la sicurezza, in particolare dei consigli per i più piccoli.
I consigli sono stati: mai avvicinarsi a persone sconosciute, e se queste si avvicinano chiedere soccorso; rispettare le strisce pedonali e il semaforo, perchè il 10% degli incidenti stradali sono causati per colpa dei pedoni, mettere le cinture di sicurezza per le persone che si siedono nei sedili posteriori e non usare il telefonino quando si guida, ma usare l'auricolare.
Mettere il casco quando si va in bicicletta e in moto, usare bene i fuochi d'artificio legali, sempre nelle mani di un adulto...
E poi fare attenzione quando si chatta su Internet con persone sconosciute, non dare mai l'indirizzo, nè il numero di cellulare, nè parlare apertamente di proprie abitudini particolari (non essere indiscreti).
Quando si va allo stadio poi, non insultare mai i giocatori con la pelle scura, non sputare e comportarsi sempre sportivamente.
Alla fine ci hanno ricordato il loro numero di telefono, il 112, che può essete raggiunto anche dal telefonino senza credito, senza scheda e quando non c'è campo,-ed il loro sito Internet, www.carabinieri.it .
Ancora una raccomandazione a tutti i bambini: non fare gli stupidi a chiamare per scherzo, perchè ci potrebbe essere una chiamata di vera emergenza, di una persona in pericolo di vita, che potrebbe morire per i nostri scherzi da stupidi. E poi si viene rintracciati facilmente e si rischia una denuncia per procurato allarme.
Gli alunni delle sezioni 5^ C e D
Prossimamente anche disegni e vignette su questo sito