Una poesia sulla pace che circola in rete; è tratta dal sito I giochi di Elio
VOGLIA DI PACE
Le voci dei bimbi il vento raccoglie 
e poi le sparpaglia tra i rami e le foglie
di alberi antichi, con grosse radici
che sanno ascoltare le cose che dici
per poi raccontarle, giù... giù... nel profondo
al Cuore che batte al centro del mondo.
Se un bimbo sorride, sorride anche il Cuore
ed ecco spuntare in un prato un bel fiore.
Se un bimbo è felice, il Cuore è contento
e nascon farfalle che danzan col vento.
Ma, a volte, le risa diventano pianti:
le lacrime scendono, calde e pesanti,
colpiscon la Terra che trema, impaurita,
vedendo la morte mischiarsi alla vita.
Ossezia, Israele, Iraq, Palestina...
tra bombe e fucili la morte cammina,
portando con sé ceceni, afghani
e tanti, tantissimi bimbi africani!
Bombardano, sparano e parlan di pace,
al Cuore del mondo ‘sta cosa non piace:
“Se di odio e violenza riempite la Terra,
non siate bugiardi: chiamatela guerra!
La pace è sorridere, darsi la mano,
dormire tranquilli, guardare lontano
e in fondo vedere, nel cielo sereno,
i sette colori dell’arcobaleno.
Soltanto se spargi la voglia di amare
il vento sorride e può allora portare
agli alberi antichi e alle loro radici
le voci ed i sogni di bimbi felici!”
 
Questa poesia c'è piaciuta molto, anche se è lunga il significato rimarra sempre nei nostri cuori! Ma se la guerra è nel mondo la PACE la sconfiggerà sapendo che DIO è con noi e ci aiuterà a stare sempre più uniti!!!
RispondiEliminaBaci da SILVIA e VANESSA
Ciao, sono Sonia , la poesia mi è piaciuta tantissimo, mi ha soprattutto aiutato a capire come è importante la vita,la poesia ci aiuta a continuare la nostra vita da alunni.
RispondiEliminaBACI DA SONIA!
regalati un sorriso, i tuoi occhi brilleranno di luce,perchè, solo il tuo cuore saprà donare amore sussurando parole calde...ogni parola violenta sparirà...un mondo di pace regnerà.
RispondiEliminaAnna Maria
Per me questa poesia è molto bella perchè racconta meramente quello che sta succedendo oggi nel mondo.
RispondiEliminaE ci fa anche ricordare dei bambini uccisi in Ossezia, infattti ancora oggi la televisione ne parla.
Martino 4°H
La mia voglia di pace.
RispondiEliminaPer me la poesia voglia esprimere la pace nel Mondo che da sempre tutti abbiamo desiderato.Ma per me la Pace ha un significato importante cioè amarsi senza odiarsi.
Ciao ciao Serena 5 H
A me la poesia mi è piaciuta assai sopratutto la prima strofa. E mi dispiace che sono morti tanti bimbi e che ancora muoiono persone innocenti e che vengono rapiti i bimbi.
RispondiEliminaDavide C.
La poesia "Voglia di Pace" è molto bella, ci sono tamte personificazioni, tanti versi che ti riempono di gioia e tanti altri che ti rendono triste.
RispondiEliminaSicuramente i più belli sono quelli che parlano di Pace. Questa poesia è la più significativa e la più interessante di tutte le altre poesie che ho letto. Questa poesiaè entrata nel mio cuore e non se ne uscirà mai.
Se il mondo vuole la Pace deve darsi la mano per dormire tranquilli e per guardare lontano.
se vogliamo il mondo di prima (cioè di pace) tutte le famiglie si devono riunire.
GIUSY 5°H
Questa poesia spiegaquello che succede oggi veramente nel Mondo, dicendo che la guerra continua a farsi sentire uccidendo persone nnocenti, questa poesia è molto bella e commovente.
RispondiEliminaMichele 5°H
Io vorrei la pace sulla Terra e voglio che tutti si diano la mano.
RispondiEliminaVorrei che nessuno si faccia male sulla
terra. Molti bimbi sono morti...
Gabriele classe 5h Scuola marconi.
Secondo me la poesia "voglia di pace"è come se stessimo dicendo no alla "guerra".La poesia non è che mi è piaciuta tanto, perchè si parla di guerra, e a me la guerra mi fa sentire triste.
RispondiEliminaTonio 5h
Questa poesia è ispiratadalla tragedia in Russia: il primo giorno di scuola c'è stato un attentato dove sono morti tanti bambini.
RispondiEliminaQuesta poesia, è molto bella perchè si parla di pace pero'si parla anche di quattro paesi dove c'è la guerra.
Luca 5^h.
Secondo me la voglia di pace è come
RispondiEliminadire no alla guerra. Perchè, non serve a niente, serve solo a uccidere tante,tantissime persone innocenti.
Io vorrei la pace
5 h Sara.
A me piacciono molto le poesie perchè mi fanno capire, sognare, immaginare tutto ciò che dicono, la poesia esprime i sentimenti di qualcuno.
RispondiEliminasecondo me ogni poesia esprime un sentimento, ogni poesia è stata creata per far significare qualcosa di molto particolare, per far capire a tutti qualcosa.
La poesia che abbiamo imparato in questo periodo si chiama "voglia di pace" ed è stata creata per ricordare la strage di Beslam che è accaduto il 3 settembre, terzo giorno di scuola di quei poveri bambini.
questa poesia esprime i propi sentimernti per l'accaduto, come:il pianto di bimbi, il significato della pace ,gli alberi antichi che ascoltano le voci impaurite dei bimbi.
Questa poesia è la più bella che abbia mai imparatoin questi cinque anni di scuola elementare.
ciao da Chiara 5h.
Aa me la poesia è piaciuta tantissimo
RispondiEliminaanche se era un pò lunga ma era troppo emozionante che fa venire da piangere MARIKA 5h
La poesia "Voglia di pace" è bella mi piace molto perchè parla di pace, e una cosa che non mi piace sono le bombe e i fucili. In questa poesia c'è scritto molto di natura e di bimbi felici.
RispondiEliminaQuesta poesia è entrata nel mio Cuore.
Questa poesia è più interessante forse di tante altre poesie.
ANGELA 5°H
La pace.
RispondiEliminaA me la poesia voglia di pace mi è piaciuta molto perche mi da un senso di felicità.Questa poesia, è stata scritta dopo la tragedia, di beslam .Avvenuta il 1 Settembre 2004 dove sono morti, molti bambini innocenti;a me è dispiaciuto molto.Io ho pensato, che come hanno colpito quella scuola, potrebbero colpirne altre e non è giusto far morire bambini che non hanno colpe.
Ciao, ciao Miriana 5H.
La poesia voglia di pace è una poesia molto bella, mi piace perche e ritmata.
RispondiEliminaQuello che è successo in Russia è stato molto brutto e speriamo che non succeda più e che i bimbi possano andare a scuola tranquilli.
Giovanni C. 5h.
La poesia voglia di pace è una poesia molto carina perchè ci sono frasi molto belle come la pace è sorridere darsi la manop, dormire tranquillo o guardare nel cielo sereno i sette colori dell'arcobaleno, sono rime molto belle che esista al mondo .
RispondiEliminaE spero che tutti l'abbiamo capito.
Anna 5H.
La mia vogla di pace. E essere libera di estare traquilla. Come i babini che esoridono facendo il girotondo. Essere cotenti ciao.
RispondiEliminaRosa 5H.
Secondo me la poesia voglia di pace è come se stessimo dicendo no alla guerra . La poesia mi è piaciuta ma non molto,perchè parla di guerra,e la guerra mi fa sentire triste.
RispondiEliminaA Beslam vedere quei bambini russi mi mettono
molta tristezza.La poesia voglia di pace è un testo che non vuole la guerra ma vuole solo la tranquillità e la serenità.
Ciao da Gianluca
5H scuola Guglielmo Marconi.
commenti
RispondiEliminaQUESTA POESIA è MOLTO BELLA TI SPIEGA CIO' CHE VUOL DIRE " LA GUERRA" è CI SONO ANCHE TANTE STROFE E TANTI VERSI.POI è BELLA PERCHè CI RACCONTA DI QUESTI POPOLI CHE SI CHIAMANO OSEZIA,ISRAELE,IRAQ,PALESTINA;DOVE C'è LA GUERA DOVE MOIONO TANTISSIMI BAMBINIAFRICANI ANCHE IN TV SI SENTONO QUESTE COSE.IO SPERO CHE FINISCONO QUESTE GUERRE IN QUESTI PAESI CHE NON HANNO FATTO NIENTE DI BRUTTO.POI IO IN QUESTI POPOLI VOGLIO METTERE LA RUSSIA DOVE TANTI BAMBINI.
CIAO DA SANTE
5^H SCUOLA MARCONI.
Io quando ho sentito la tragedia mi sono dispiaciuta perchè quelle crature hanno diritto di vivere ceme noi .
RispondiEliminaA me questa poesia mi piace perchè parla di tantissimi bambini poveri.
A me emoziona perchè parla di tanti bambini tristi , solo che questi poveri bambini non potranno mai essere felici
Stella
5H scuola Marconi
Questa poesia è bellissima e a me ha fatto capire che noi stiamo in pace;visto che io ho paura,devo cercare
RispondiEliminadi stare più tranquilla e di dormire serena.
Sonia,Eva,Eleanor.
5G Martina Franca,Marconi.
Questa poesia parla di una realtà chenoi stiamo vivendo. Quello che mi è piacuto della poesia e che si parla di pace, quello che non mi e piacuto che nelle ultime strofe si parla di guerra.
RispondiEliminaGeldo
classe 5°G scuola Guglielmo Marconi.
Questa poesia mi è piaciuta molto perchè mi ha fatto capire quanto è importante la pace nel mondo è che la guerra la sconfiggeremo con l'amore. Da Silvia Bruna e Laura.
RispondiEliminaDi questa poesia mi è piaciuta la 1-2-6-7 strofa che parlano di bimbi felici che giocano tra i fiori,gli alberi,farfalle che danzano e dell' arcobaleno.E quello che non mi è piaciuto e la 3-4-5 strofa che parla della guerra di tutti quei paesi che stanno in guerra dove stanno sparando tante persone. Roberto.C classe 5a g
RispondiEliminaLa poesia mi è piaciuta tanto e mi ha fatto capire che la guerra è molto pericolosa e fino alla fine sarà mischiata alla vita.
RispondiEliminaStefano P. CLASSE 5a G
scuola marconi
Questa poesia per me è molto importante,perche parle dei bambini ,della guerra ,della pace e della felicità.La sua parola chiave sono :violenza,felicità(ovvero pace) la pace è una cosa bellissima che ognuno di noi prova dentro anche se non si vede!!!.
RispondiEliminaQuesta poesia parla di una realtà che noi stiamo vivendo.
RispondiEliminaAl telegiornale abbiamo notizie di attentati, di decapitazioni, ostaggi, di varie nazioni, persone che vanno per la pace e invece si ritrovano vittime del terrorismo.
Noi bambini siamo spaventati da queste vicende ed alcune scene, ma siamo ottimisti e crediamo che tutto si aggiusterà, che i grandi del potere di tutte le nazioni riusciranno a trovare un accordo per avere finalmente la PACE.
Francesco classe 5°G scuola Guglielmo Marconi.