sabato 28 ottobre 2006

Senza palestra

Voglia di giocare. Bisogno di giocare, di stare insieme per crescere non solo nella testa.

Per tutto questo la palestra era fondamentale ed ora, purtroppo, non sarà più disponibile.

Guardate allora come si divertono i miei alunni della seconda H. Nell'atrio interno dell'edificio hanno trovato i giochini della scuola d'Infanzia e li hanno letteralmente assaltati








In questa classe entro come insegnante  di Informatica e di Motoria, solo due volte alla settimana e nelle ultime ore. Non è una formula ottimale, ma tant’è…

Ricordiamoci sempre del bisogno di gioco dei bambini; anche senza palestra rimane, e noi dobbiamo corrispondervi con la nostra e la loro fantasia, con il nostro ed il loro entusiasmo.

Ancora buon anno

lunedì 23 ottobre 2006

Ritorno alla Marconi

Oggi 23 Ottobre rientro nell'edificio Marconi per oltre 1000 alunni di scuola primaria, dopo 33 giorni di chiusura e due settimane di turni pomeridiani.

Grande festa all'uscita per i bambini di prima, documentata in questo breve video.




giovedì 19 ottobre 2006

Interviste

Come cambia la nostra vita con i turni scolastici pomeridiani?

Cosa fanno i nostri alunni ora che la mattina non vengono più a scuola?

Una semplice intervista per sentire dalla loro voce cosa manca e cosa c'è di nuovo.

Difficile rendersene conto, a quest' età....

Per Marco la novità è

"...che mi devo svegliare facendo i compiti :-("


Nella radio blog ho inserito una prima tranche di opinioni degli alunni.

Prossimamente il resto dell'intervista.



scarica la prima parte in  formato .rbs



scarica la seconda parte in formato .rbs



(per ascoltare il brano offline scaricarlo sul pc dal link

e rinominarlo cambiando l'estensione da .rbs a .mp3)

lunedì 16 ottobre 2006

Prova quiz

Fino a poco tempo fa, cioè fin quando il ministro Fioroni non ha rilasciato la nuova direttiva Invalsi, temevamo la fine di Ottobre come il periodo in cui avremmo dovuto somministrare le famigerate prove Invalsi ai nostri alunni di seconda.

Ora tutto questo è saltato, il timore non c'è più e le prove Invalsi si faranno a campione presso alcune, poche, scuole selezionate (o sorteggiate).

Ma proprio ora che vien meno ogni remora, è possibile verificare, tranquillamente e senza ansie di prestazione, nei tempi distesi e con possibilità di ripetere il test,

               LA PROVA INVALSI DI LINGUA ITALIANA DELL'ANNO SCORSO


quella su Guizzino


giovedì 12 ottobre 2006

Benvenuti!

Carissimi alunni della scuola Marconi,


BENVENUTI


nella nostra scuola Giovanni XXIII.

Per un po' di tempo noi, alunni della classe____ condivideremo l'aula con voi, alunni della_____.

Sicuramente sarà una bella avventura che ci farà crescere insieme e ci permetterà di potenziare il nostro rispetto per le persone e le cose.


Vi salutiamo affettuosamente e vi auguriamo


BUON ANNO SCOLASTICO


Il Dirigente, i docenti e gli alunni

della scuola Giovanni XXIII



E noi ricambiamo con lo stesso affetto e con i migliori auguri di ogni bene e felicità per tutti: alunni, docenti e dirigente scolastico, con la speranza di poter salutare e ringraziare quanto prima per l'ospitalità. Perchè questo vorrà dire che la nostra scuola sarà nuovamente agibile. E' la nostra speranza.

lunedì 9 ottobre 2006

Il ritorno

Ritorno sereno, bambini tranquilli, per niente preoccupati, chiassosi come sempre, anzi di più nella nuova aula molto più piccola di quella che abbiamo lasciato.

Un video sulle loro impressioni, brevi spezzoni ancora da montare per bene e da sincronizzare; lo inserisco ora per fissare la data


 


sabato 7 ottobre 2006

La nostra nuova scuola

Dove eravamo rimasti?

Ah...si, alle nostre vacanze... 

poi le vacanze sono ricominciate, vacanze forzate, ma spero non troppo stressanti per i nostri alunni, almeno non quanto per noi insegnanti.

Ora si ritorna veramente a scuola.

Siamo ancora in autunno, e questo è già un segno di normalità.

In fondo abbiamo perso solo 16 giorni....si può recuperare.

Certo, verremo di pomeriggio e questo non è tanto bello.

Ma la scuola invece è nuova, bella, pulita e soprattutto sicura!

Eccola vista da fuori





Curiosando dentro abbiamo trovato subito la palestra, vicina alla nostra aula, anch'essa nuova, pulita e ben tenuta.



Arrivederci a lunedì prossimo per il gran rientro.

Maestrogiuseppe


P.S. Per la cronaca, si tratta della scuola Giovanni XXIII°, che ospita il secondo circolo didattico di Martina Franca. Lunedì prossimo avremo occasione di conoscere e ringraziare colleghe e Dirigente Scolastico per l'ospitalità.

Chissà se potremo conoscere anche gli alunni, scoprire cosa fanno a scuola, come si divertono ed imparano. Per adesso li ringraziamo della calorosa accoglienza riservataci, documentata dalla lettera che abbiamo ascoltato oggi in collegio per voce del nostro D.S. Anna Maria Leo.